![]() |
secondo me ci stiamo concentrando troppo sull'aspetto quantitativo della vicenda.
Il problema vero è che è molto più difficile assicurare la corretta qualità del cibo e dell'acqua. Poco importa, come dicevano prima alcuni di voi, che un setaccio raccolga quantità esorbitanti di cibo (anche se questo contribuisce a darci un'indicazione della complessità dell'ecosistema naturale), quanto, piuttosto, che quel cibo vivo, altamente proteico, e dall'alto contenuto grasso è totalmente diverso da quello che noi propiniamo ai nostri animali. Le nostre acropore crescono (e pure tanto!)ma di certo non perchè diamo loro cibo di qualità come quello a cui sono abituate in natura... |
quindi crescono perchè .........
??!!??...finisci la frase ;-) dato per assunto che, come più volte detto, non possiamo ricreare ESATTAMENTE le condizioni presenti in natura etc tec..... possimo cercare di avvicinarci. il phyto lo puoi fare, le artemie vive le puoi fare ( io lo faccio ) etc etc è cibo.... e VIVO. ;-) |
<modestissima opinione senza valore scientifico>
crescono perchè assorbono effettivamente quantità maggiori di cibo </modestissima opinione senza valore scientifico> Quote:
|
Io credo che la questione del cibo vivo sia piu legata al fatto che deve rimanere vivo in vasca.... altrimenti a che serve... esistono i surrogati, ecc....
|
Decasei.....tu bevi il surrogato di caffè ...e io quello macinato fresco
...poi mi racconti ;-) Mario |
Axterix, quanto tempo ti rimane vivo il cibo vivo in vasca???
Il vivo che ti muore non è inquinamento?? Con le artemie che ci fai??? Sinceramente non seguo i tuoi discorsi..... |
Deca, intanto ciò che mettiamo in vasca è per farlo mangiare dai nostri ospiti
l'artemia viva che metto in vasca dura pochissino, non perchè muore, ma per ingordigia come la introduci se la "pappano" al volo l'esempio che ho citato mi pareva abbastanza semplice è vero che per vivere a Noi umani bastano aminoacidi, proteine, carboidrati etc quindi se prendi delle pastiglie flebo etc sopravvivi......... ....ma vuoi mettere con una bella pastasciutta, bistecca e insalata ??? ;-) ecco allo stesso modo intendo i "surrogati" e il vivo che diamo..... se gli diamo i surrogati sopravvivono....ma se abbiamo la possibilità di dargli del VIVO, facciamolo. mi parè però stiamo uscendo dal seminato |
Quote:
|
Gilberto Gilberto,...non so mai quando scherzi o parli sul serio
se conosci il ciclo del freddo sai anche la distinzione tra , congelato e surgelato e sai anche che a secondo di come vengono confezionati abbiamo un decadimento dei principi attivi...... con il "vivo" non hai questo decadimento sul resto possiamo disquisire...... :-)) |
secondo me vi dovete concentrare su cosa mangiano le acropore, io non le ho mai viste inghiottire un' artemia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl