AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   modifica e mantenimento valori... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145119)

Perry Cox 24-10-2008 10:41

L'acido muriatico è HCl diluito 90/10 con acqua distillata.
La concentrazione di HCl è dunque del 3.7%

Quote:

tu dove lo prendevi?

Io la voro in un laboratorio chimico...

ciao,
perry

Perry Cox 24-10-2008 10:41

L'acido muriatico è HCl diluito 90/10 con acqua distillata.
La concentrazione di HCl è dunque del 3.7%

Quote:

tu dove lo prendevi?

Io la voro in un laboratorio chimico...

ciao,
perry

massimom 24-10-2008 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Io la voro in un laboratorio chimico...

ciao,
perry

Ah ecco...

Che mi dici sulle possibili sostanze inquinanti dell'acido muriatico in commercio?

massimom 24-10-2008 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Io la voro in un laboratorio chimico...

ciao,
perry

Ah ecco...

Che mi dici sulle possibili sostanze inquinanti dell'acido muriatico in commercio?

Federico Sibona 24-10-2008 11:02

Perry Cox, noto che ultimamente ti si intrecciano sovente le dita sulla tastiera :-D :-D

Federico Sibona 24-10-2008 11:02

Perry Cox, noto che ultimamente ti si intrecciano sovente le dita sulla tastiera :-D :-D

massimom 24-10-2008 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
no, no nadrebbero bene....il discorso è che un litro di acido muriatico al supermercato, mi pare costi 1€ e lo utilizzerai credo per akmeno 30 anni;
quelli commerciali costano molto e durerarnno credo 2-3 mesi.

Bhè...facendo due conti...mica tanto poi...
Considerando una diluizione dello 0,05%...sarebbero 10ml ogni 20Lt, per cui con un litro di acido si trattano 2000Lt di acqua che per un acquario di 120L sono circa 16,6 volte la sua capacità che con cambi del 20% sono circa 83 cambi ad una media di 1 cambio ogni 2 settimane sono circa 3,2 anni di autonomia....

Ovviamente non è per correggerti, ci mancherebbe, solo per vedere se sto facendo bene i conti...ripeto che mi fa effetto pensare di mettere dell'acido muriatico nell'acquario insieme ai pesci.
E se usassi dell'acido citrico (puro)? è un acido più debole ma forse più innocuo ed inodore...a proposito ma utilizzando l'acido muriatico come siamo messi ad odore?

Grazie ancora per la disponibilità

massimom 24-10-2008 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
no, no nadrebbero bene....il discorso è che un litro di acido muriatico al supermercato, mi pare costi 1€ e lo utilizzerai credo per akmeno 30 anni;
quelli commerciali costano molto e durerarnno credo 2-3 mesi.

Bhè...facendo due conti...mica tanto poi...
Considerando una diluizione dello 0,05%...sarebbero 10ml ogni 20Lt, per cui con un litro di acido si trattano 2000Lt di acqua che per un acquario di 120L sono circa 16,6 volte la sua capacità che con cambi del 20% sono circa 83 cambi ad una media di 1 cambio ogni 2 settimane sono circa 3,2 anni di autonomia....

Ovviamente non è per correggerti, ci mancherebbe, solo per vedere se sto facendo bene i conti...ripeto che mi fa effetto pensare di mettere dell'acido muriatico nell'acquario insieme ai pesci.
E se usassi dell'acido citrico (puro)? è un acido più debole ma forse più innocuo ed inodore...a proposito ma utilizzando l'acido muriatico come siamo messi ad odore?

Grazie ancora per la disponibilità

Perry Cox 24-10-2008 12:01

Quote:

Che mi dici sulle possibili sostanze inquinanti dell'acido muriatico in commercio?
non devono essercene.


Quote:

Bhè...facendo due conti...mica tanto poi...
Considerando una diluizione dello 0,05%...sarebbero 10ml ogni 20Lt, per cui con un litro di acido si trattano 2000Lt di acqua che per un acquario di 120L sono circa 16,6 volte la sua capacità che con cambi del 20% sono circa 83 cambi ad una media di 1 cambio ogni 2 settimane sono circa 3,2 anni di autonomia....

giusti i tuoi conti!
Quote:

E se usassi dell'acido citrico (puro)? è un acido più debole ma forse più innocuo ed inodore...a proposito ma utilizzando l'acido muriatico come siamo messi ad odore?

puoi provare, a livello di "odore" l0unico veramnte pungente è l'acetico.



Quote:

Perry Cox, noto che ultimamente ti si intrecciano sovente le dita sulla tastiera
_________________

hai ragione federico, ma sai bene la storia.....sono a alvoro in questo momento: devo essere super rapido nella scrittura!


ciao,
perry

Perry Cox 24-10-2008 12:01

Quote:

Che mi dici sulle possibili sostanze inquinanti dell'acido muriatico in commercio?
non devono essercene.


Quote:

Bhè...facendo due conti...mica tanto poi...
Considerando una diluizione dello 0,05%...sarebbero 10ml ogni 20Lt, per cui con un litro di acido si trattano 2000Lt di acqua che per un acquario di 120L sono circa 16,6 volte la sua capacità che con cambi del 20% sono circa 83 cambi ad una media di 1 cambio ogni 2 settimane sono circa 3,2 anni di autonomia....

giusti i tuoi conti!
Quote:

E se usassi dell'acido citrico (puro)? è un acido più debole ma forse più innocuo ed inodore...a proposito ma utilizzando l'acido muriatico come siamo messi ad odore?

puoi provare, a livello di "odore" l0unico veramnte pungente è l'acetico.



Quote:

Perry Cox, noto che ultimamente ti si intrecciano sovente le dita sulla tastiera
_________________

hai ragione federico, ma sai bene la storia.....sono a alvoro in questo momento: devo essere super rapido nella scrittura!


ciao,
perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10287 seconds with 13 queries