![]() |
Si parla di 2 A a 12 V, quindi circa 24 watt... e non sono neanche neon. Non credo che esca fuori poi così tanta luce.
Comunque io andrei tranquillo, alla fine c'è il trasformatore di mezzo e sicuramente il differenziale a monte! |
Si parla di 2 A a 12 V, quindi circa 24 watt... e non sono neanche neon. Non credo che esca fuori poi così tanta luce.
Comunque io andrei tranquillo, alla fine c'è il trasformatore di mezzo e sicuramente il differenziale a monte! |
si si .. x stare tranquilli certo !!! si parlava solamente !!! e sii spiegava di fare le coose con tutti i criteri possibili !!
|
si si .. x stare tranquilli certo !!! si parlava solamente !!! e sii spiegava di fare le coose con tutti i criteri possibili !!
|
Come lo fai funzionare?
cioè fai così: - avvio effetto alba - luci normali - spegnimento circuito alba-tramonto - fotoperiodo normale - accen. circuito alba-tramonto - spegnimento luci normali - avvio effetto tramonto Potresti postare lo schema o lo schizzo? |
Come lo fai funzionare?
cioè fai così: - avvio effetto alba - luci normali - spegnimento circuito alba-tramonto - fotoperiodo normale - accen. circuito alba-tramonto - spegnimento luci normali - avvio effetto tramonto Potresti postare lo schema o lo schizzo? |
Quote:
ma appena lo realizzo (mi manca solo un mosfet) lo posto o ve lo posso spedire.. :D L'effetto è avviato tramite timer che verrà sincronizzato conj il timer delle luci principali. Una volta avviato un ne555 provvederà a fare da clock per un 4017 che a sua volta farà da clock ad una altro 4017 che gestirà delle resistenze diverse (variabili) in modo da controllare la luce di due lampadine. ne555 -> clock -> 4017 -> clock -> 4017 -> gestine resistenze -> diversa saturazione del mosfet che permette la diversa accensione delle luci. grazie al ne555 possiamo anche programmare la durata dell'alba e del tramonto che varia da 10 minuti a 100 minuti (o più se vogliamo). Una volta avviato il circuto esso podurra consecutivamente un'alba e un tramonto, toccherà a noi sincronizzarlo con i neon principali, risulterà facile perchè i tempi sono lunghi. avvio alba -> massima luminosità -> accensione neon principali -> avvio tramonto -> massima luminosità -> spegnimento neon principali. si potrebbe aggiungere una fotoresistenza che spegne l'impianto automaticamente quando i neon sono accesi. credo che nei prossimi giorni riuscirò a realizzare il tutto, vi farò sapere! |
Quote:
ma appena lo realizzo (mi manca solo un mosfet) lo posto o ve lo posso spedire.. :D L'effetto è avviato tramite timer che verrà sincronizzato conj il timer delle luci principali. Una volta avviato un ne555 provvederà a fare da clock per un 4017 che a sua volta farà da clock ad una altro 4017 che gestirà delle resistenze diverse (variabili) in modo da controllare la luce di due lampadine. ne555 -> clock -> 4017 -> clock -> 4017 -> gestine resistenze -> diversa saturazione del mosfet che permette la diversa accensione delle luci. grazie al ne555 possiamo anche programmare la durata dell'alba e del tramonto che varia da 10 minuti a 100 minuti (o più se vogliamo). Una volta avviato il circuto esso podurra consecutivamente un'alba e un tramonto, toccherà a noi sincronizzarlo con i neon principali, risulterà facile perchè i tempi sono lunghi. avvio alba -> massima luminosità -> accensione neon principali -> avvio tramonto -> massima luminosità -> spegnimento neon principali. si potrebbe aggiungere una fotoresistenza che spegne l'impianto automaticamente quando i neon sono accesi. credo che nei prossimi giorni riuscirò a realizzare il tutto, vi farò sapere! |
Quote:
L'idea mi piace! ;-) |
Quote:
L'idea mi piace! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl