![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Il Trichogaster necessita di:
Temperatura 27° Valore pH 7.5-8.0 Prova a guardare su questo pagina, e confronta i valori http://www.acquaportal.it/Schede/ |
Il Trichogaster necessita di:
Temperatura 27° Valore pH 7.5-8.0 Prova a guardare su questo pagina, e confronta i valori http://www.acquaportal.it/Schede/ |
massimom,
Quote:
% secondo Dennerle: 80% di cui 50% a crescita rapida 80% di cui 25% a crescita rapida Secondo me se copri il fondo con almeno il 65#70% se già messo mica male. Inoltre puoi usare il principio di Takashi Amano, per ogni pesce che acquisti, acquista due piante. Considera inoltre che solitamente quando si allestisce un acquario, é il momento migliore per inserire le piante, é più semplice e inoltre puoi iniziare con un fotoperiodo di poche ore, per poi portarlo piano piano alle 9#12 ore normali di luce. Io quando inizierò ad allestire il mio nuovo 180L, investirò prima sul substrato e sulle piante, e quando potrò sui pesci. Non mi importa se avrò l'acquario senza pesci anche per 2-3 mesi, ma avrò di sicuro un acquario stabile e ben avviato. |
massimom,
Quote:
% secondo Dennerle: 80% di cui 50% a crescita rapida 80% di cui 25% a crescita rapida Secondo me se copri il fondo con almeno il 65#70% se già messo mica male. Inoltre puoi usare il principio di Takashi Amano, per ogni pesce che acquisti, acquista due piante. Considera inoltre che solitamente quando si allestisce un acquario, é il momento migliore per inserire le piante, é più semplice e inoltre puoi iniziare con un fotoperiodo di poche ore, per poi portarlo piano piano alle 9#12 ore normali di luce. Io quando inizierò ad allestire il mio nuovo 180L, investirò prima sul substrato e sulle piante, e quando potrò sui pesci. Non mi importa se avrò l'acquario senza pesci anche per 2-3 mesi, ma avrò di sicuro un acquario stabile e ben avviato. |
Quote:
Le piante, oltre che belle, sono utili per ossigenare l'acqua e per sottrarre pericolosi composti azotati. Tieni conto però, che se vuoi una vasca molto piantumata, dovresti prevedere l'impiego della CO2. Questa aiuterebbe, inoltre, a mantenere un po' più basso il pH. |
Quote:
Le piante, oltre che belle, sono utili per ossigenare l'acqua e per sottrarre pericolosi composti azotati. Tieni conto però, che se vuoi una vasca molto piantumata, dovresti prevedere l'impiego della CO2. Questa aiuterebbe, inoltre, a mantenere un po' più basso il pH. |
Trilobit,
"Per problemi di spazio dovuti alla mia attuale abitazione non posso più gestire nessuna vasca, ma divoro avidamente pubblicazioni, libri e tutto ciò che parla di acquariofilia. Con l'immenente trasloco spero di poter presto ri-allestire un nuovo acquario (le idee sono tante, ma il salmastro è tra quelle che più mi alletta)" ti auguro di farcela a riallestire l'acquario. In bocca allo squalo! |
Trilobit,
"Per problemi di spazio dovuti alla mia attuale abitazione non posso più gestire nessuna vasca, ma divoro avidamente pubblicazioni, libri e tutto ciò che parla di acquariofilia. Con l'immenente trasloco spero di poter presto ri-allestire un nuovo acquario (le idee sono tante, ma il salmastro è tra quelle che più mi alletta)" ti auguro di farcela a riallestire l'acquario. In bocca allo squalo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl