AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente il mio primo acquario....ma tanti dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144728)

massimom 20-10-2008 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Rixx
...
adesso la mia vasca è configurata così: nella plafoniera di serie ci sono 2 fitostimolanti di colori diversi e nelle cuffie aggiuntive ci sono 2 normalisimi neon T8 da 5 euro e devo dire che l' effetto è notevolmente migliorato!

magari potresti aggiungerne anche solo uno collegandolo allo sportello posteriore in modo da rendere meno ingombrante la modifica... così avresti un rapporto di circa 0.4 W/l che non è affatto male.

Grazie per l'intervento...finalmente qualcuno con la stessa vasca...come hai fatto la modifica per aggiungere i neon?

massimom 20-10-2008 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Rixx
...
adesso la mia vasca è configurata così: nella plafoniera di serie ci sono 2 fitostimolanti di colori diversi e nelle cuffie aggiuntive ci sono 2 normalisimi neon T8 da 5 euro e devo dire che l' effetto è notevolmente migliorato!

magari potresti aggiungerne anche solo uno collegandolo allo sportello posteriore in modo da rendere meno ingombrante la modifica... così avresti un rapporto di circa 0.4 W/l che non è affatto male.

Grazie per l'intervento...finalmente qualcuno con la stessa vasca...come hai fatto la modifica per aggiungere i neon?

svenjova 20-10-2008 14:55

Il Trichogaster necessita di:
Temperatura 27°
Valore pH 7.5-8.0

Prova a guardare su questo pagina, e confronta i valori

http://www.acquaportal.it/Schede/

svenjova 20-10-2008 14:55

Il Trichogaster necessita di:
Temperatura 27°
Valore pH 7.5-8.0

Prova a guardare su questo pagina, e confronta i valori

http://www.acquaportal.it/Schede/

svenjova 20-10-2008 15:29

massimom,

Quote:

Mi piacerebbe con una discreta vegetazione anche se non proprio una giungla
guarda, io attualmente stò seguendo con il mio 57L il protocollo della Dennerle, che dice che più piante si inseriscono, e minore sarà la percentuale di possibilità di formazione di alghe.

% secondo Dennerle:
80% di cui 50% a crescita rapida
80% di cui 25% a crescita rapida

Secondo me se copri il fondo con almeno il 65#70% se già messo mica male.

Inoltre puoi usare il principio di Takashi Amano, per ogni pesce che acquisti, acquista due piante.

Considera inoltre che solitamente quando si allestisce un acquario, é il momento migliore per inserire le piante, é più semplice e inoltre puoi iniziare con un fotoperiodo di poche ore, per poi portarlo piano piano alle 9#12 ore normali di luce.

Io quando inizierò ad allestire il mio nuovo 180L, investirò prima sul substrato e sulle piante, e quando potrò sui pesci. Non mi importa se avrò l'acquario senza pesci anche per 2-3 mesi, ma avrò di sicuro un acquario stabile e ben avviato.

svenjova 20-10-2008 15:29

massimom,

Quote:

Mi piacerebbe con una discreta vegetazione anche se non proprio una giungla
guarda, io attualmente stò seguendo con il mio 57L il protocollo della Dennerle, che dice che più piante si inseriscono, e minore sarà la percentuale di possibilità di formazione di alghe.

% secondo Dennerle:
80% di cui 50% a crescita rapida
80% di cui 25% a crescita rapida

Secondo me se copri il fondo con almeno il 65#70% se già messo mica male.

Inoltre puoi usare il principio di Takashi Amano, per ogni pesce che acquisti, acquista due piante.

Considera inoltre che solitamente quando si allestisce un acquario, é il momento migliore per inserire le piante, é più semplice e inoltre puoi iniziare con un fotoperiodo di poche ore, per poi portarlo piano piano alle 9#12 ore normali di luce.

Io quando inizierò ad allestire il mio nuovo 180L, investirò prima sul substrato e sulle piante, e quando potrò sui pesci. Non mi importa se avrò l'acquario senza pesci anche per 2-3 mesi, ma avrò di sicuro un acquario stabile e ben avviato.

Trilobit 20-10-2008 16:06

Quote:

Originariamente inviata da massimom
Insieme a tutti quelli consigliati...il trichogaster? sembra avere valori compatibili no?

Il Trichogaster (sopratto il T. leeri) è un labirintide davvero molto bello che, per la sua resistenza e adattabilità, è spesso consigliato come pesce per iniziare. Inoltre ha un comportamento riproduttivo decisamente interessante (come altri labirintide crea un nido di bolle che cura e protegge con costanza). Per quanto riguarda i paramentri dell'acqua (come ti ha anticipato svenjova) tollera un'ampio range di valori: mi permetto solo di aggiungere che il suo optimum è attorno alla neutralità (ph 7) e media durezza. 25 °c sono adeguati, 27#28 °C indicati soprattutto per stimolare la riproduzione. Potrebbe essere un buon inizio per una vasca a tema asiatico.

Le piante, oltre che belle, sono utili per ossigenare l'acqua e per sottrarre pericolosi composti azotati. Tieni conto però, che se vuoi una vasca molto piantumata, dovresti prevedere l'impiego della CO2. Questa aiuterebbe, inoltre, a mantenere un po' più basso il pH.

Trilobit 20-10-2008 16:06

Quote:

Originariamente inviata da massimom
Insieme a tutti quelli consigliati...il trichogaster? sembra avere valori compatibili no?

Il Trichogaster (sopratto il T. leeri) è un labirintide davvero molto bello che, per la sua resistenza e adattabilità, è spesso consigliato come pesce per iniziare. Inoltre ha un comportamento riproduttivo decisamente interessante (come altri labirintide crea un nido di bolle che cura e protegge con costanza). Per quanto riguarda i paramentri dell'acqua (come ti ha anticipato svenjova) tollera un'ampio range di valori: mi permetto solo di aggiungere che il suo optimum è attorno alla neutralità (ph 7) e media durezza. 25 °c sono adeguati, 27#28 °C indicati soprattutto per stimolare la riproduzione. Potrebbe essere un buon inizio per una vasca a tema asiatico.

Le piante, oltre che belle, sono utili per ossigenare l'acqua e per sottrarre pericolosi composti azotati. Tieni conto però, che se vuoi una vasca molto piantumata, dovresti prevedere l'impiego della CO2. Questa aiuterebbe, inoltre, a mantenere un po' più basso il pH.

svenjova 20-10-2008 16:23

Trilobit,

"Per problemi di spazio dovuti alla mia attuale abitazione non posso più gestire nessuna vasca, ma divoro avidamente pubblicazioni, libri e tutto ciò che parla di acquariofilia. Con l'immenente trasloco spero di poter presto ri-allestire un nuovo acquario (le idee sono tante, ma il salmastro è tra quelle che più mi alletta)"

ti auguro di farcela a riallestire l'acquario. In bocca allo squalo!

svenjova 20-10-2008 16:23

Trilobit,

"Per problemi di spazio dovuti alla mia attuale abitazione non posso più gestire nessuna vasca, ma divoro avidamente pubblicazioni, libri e tutto ciò che parla di acquariofilia. Con l'immenente trasloco spero di poter presto ri-allestire un nuovo acquario (le idee sono tante, ma il salmastro è tra quelle che più mi alletta)"

ti auguro di farcela a riallestire l'acquario. In bocca allo squalo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08832 seconds with 13 queries