![]() |
la pinanta è come ha detto qualcuno, una ludwigia, presumo una repens #24
|
la pinanta è come ha detto qualcuno, una ludwigia, presumo una repens #24
|
Quote:
Per lo stesso motivo non ho usato fondo fertile ma solo ghiaino. Per il momento ho provato ad inserire una piccola dose di fertilizzante liquido e a breve proverò anch'io a produrre co2 in gel. |
Quote:
Per lo stesso motivo non ho usato fondo fertile ma solo ghiaino. Per il momento ho provato ad inserire una piccola dose di fertilizzante liquido e a breve proverò anch'io a produrre co2 in gel. |
l'importante è che non siano calcarei all'apparenza sembravano :-)) comunque ti consiglio come substrato ARGILLA! Saluti.
|
l'importante è che non siano calcarei all'apparenza sembravano :-)) comunque ti consiglio come substrato ARGILLA! Saluti.
|
('Tropius, può anche essere una alternanthera visto che le foglie sono a punta............... #24
|
('Tropius, può anche essere una alternanthera visto che le foglie sono a punta............... #24
|
Grazie, ne terrò conto anche se ora ho già inserito anche i pesciotti e non ho intenzione di smantellare tutto un'altra volta, per cui vedrò intanto come vanno le piante così. La presunta corymbosa per ora campa e sembra crescere bene di un bel verde vivo. Anche la presunta Ludwigia se la cava anche se a fronte di un consistente sviluppo di nuove foglie alcune di quelle vecchie sembrano un po rinsecchirsi.
Quelle che mi stanno preoccupando sono invece le tre piccole Anubias che ho inserito di recente e che hanno sviluppato una patina scura sulle foglie in brevissimo tempo. Ho aperto un altro 3d al riguardo: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...065&highlight= e sto consultando altri post suggeriti da Tropius, probabilmente le Anubias hanno troppa luce, ora vedo il da farsi. |
Grazie, ne terrò conto anche se ora ho già inserito anche i pesciotti e non ho intenzione di smantellare tutto un'altra volta, per cui vedrò intanto come vanno le piante così. La presunta corymbosa per ora campa e sembra crescere bene di un bel verde vivo. Anche la presunta Ludwigia se la cava anche se a fronte di un consistente sviluppo di nuove foglie alcune di quelle vecchie sembrano un po rinsecchirsi.
Quelle che mi stanno preoccupando sono invece le tre piccole Anubias che ho inserito di recente e che hanno sviluppato una patina scura sulle foglie in brevissimo tempo. Ho aperto un altro 3d al riguardo: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...065&highlight= e sto consultando altri post suggeriti da Tropius, probabilmente le Anubias hanno troppa luce, ora vedo il da farsi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl