AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Killi: problemi di compatibilità? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144222)

lion1810 16-10-2008 08:50

Quote:

Originariamente inviata da FeniceOscura
Grazie per la risposta molto esauriente, se avessi avuto il tempo di spulciare il forum lo avrei già fatto.

.. e poi ..
se fossi stato un admin del forum l'avrei già chiuso questo post.

Quello che si fa qua lo si fa per passione durante il tempo libero e di tempo ne abbiamo tutti POCO. Per aiutare il più possibile abbiamo messo in rilievo

Importante: Alcune informazioni per cominciare bene con i killi

che naturalmente non hai minimamente guardato.

in ogni forum c'è la regoletta "prima di chiedere usare la funzione cerca" e alla tua domanda troverai valanghe di aiuti e suggerimenti nel forum.


#e52 #e52

lion1810 16-10-2008 08:50

Quote:

Originariamente inviata da FeniceOscura
Grazie per la risposta molto esauriente, se avessi avuto il tempo di spulciare il forum lo avrei già fatto.

.. e poi ..
se fossi stato un admin del forum l'avrei già chiuso questo post.

Quello che si fa qua lo si fa per passione durante il tempo libero e di tempo ne abbiamo tutti POCO. Per aiutare il più possibile abbiamo messo in rilievo

Importante: Alcune informazioni per cominciare bene con i killi

che naturalmente non hai minimamente guardato.

in ogni forum c'è la regoletta "prima di chiedere usare la funzione cerca" e alla tua domanda troverai valanghe di aiuti e suggerimenti nel forum.


#e52 #e52

solidred 16-10-2008 11:16

minchias, non so più chi sia Bob dei due, Bob si è sdoppiato, tra poco sarà anche trino eheheh

Fenice Oscura non far caso a questi ruvidi amici, lo sono perchè impregnati di ardore killofilo, vedrai che se avrai opportunità di conoscerli sono anche peggio, scherso :-D

A parte gli scherzi come killofili prediligiamo vasche monospecifiche, ci sono molte teorie e vie su come allevare questi pesci che mantengono caratteri selvatici che è bene non alterare, per questo vasche monospecifiche oltre al fatto che sono molto diversi da specie a specie.

Quello che hai postato è una selezione e in quanto tale per il purista perde un pò del fascino del pesce che conserva i caratteri naturali, che il buon killofilo cerca di mantenere.

Aphyosemion australe, è un non annuale che si riproduce deponendo sulle piante e sui mop artificiali che gli proponiamo. Vorrebbe un acqua sul neutro acido un pò ambrata con temperature sui 22#24. Tollera male le alte temperature. quello che hai visto in negozio può essere che sia allevato anche a ph neutro o anche alcalino.
per godere appieno di questo pesce è consigliato tenerlo in una vasca monospecifica, è predatore per cui niente caridine con gli altri pesci non so come può comportarsi.

Nel sito aik c'è un bell'articolo sull'australe che ti consiglio di leggere, spero che la tua curiosità sia più forte di qualche critica motivante anche se ruvida.

Qualcuno doveva pur farlo il buono no? :-D

solidred 16-10-2008 11:16

minchias, non so più chi sia Bob dei due, Bob si è sdoppiato, tra poco sarà anche trino eheheh

Fenice Oscura non far caso a questi ruvidi amici, lo sono perchè impregnati di ardore killofilo, vedrai che se avrai opportunità di conoscerli sono anche peggio, scherso :-D

A parte gli scherzi come killofili prediligiamo vasche monospecifiche, ci sono molte teorie e vie su come allevare questi pesci che mantengono caratteri selvatici che è bene non alterare, per questo vasche monospecifiche oltre al fatto che sono molto diversi da specie a specie.

Quello che hai postato è una selezione e in quanto tale per il purista perde un pò del fascino del pesce che conserva i caratteri naturali, che il buon killofilo cerca di mantenere.

Aphyosemion australe, è un non annuale che si riproduce deponendo sulle piante e sui mop artificiali che gli proponiamo. Vorrebbe un acqua sul neutro acido un pò ambrata con temperature sui 22#24. Tollera male le alte temperature. quello che hai visto in negozio può essere che sia allevato anche a ph neutro o anche alcalino.
per godere appieno di questo pesce è consigliato tenerlo in una vasca monospecifica, è predatore per cui niente caridine con gli altri pesci non so come può comportarsi.

Nel sito aik c'è un bell'articolo sull'australe che ti consiglio di leggere, spero che la tua curiosità sia più forte di qualche critica motivante anche se ruvida.

Qualcuno doveva pur farlo il buono no? :-D

Marco Vaccari 16-10-2008 13:01

...la "situazione acquariofila" italiana è rimasta agli anni 70.... quando l'acquario era un oggetto di arredamento....

peggio...in quanto negli anni 70 vi erano le prime riviste (come Aquarium) che erano eccezionali in quanto cercavano di capirne qualcosa di acquari e pesci, e di divulgarla in modo appassionato....

...ora è ancora come allora... le persone comprano acquari e pesci senza sapere NULLA dell'essere vivente che acquistano.... le riviste del settore (non faccio nomi) scrivono fesserie (c'era un isola felice "Hydra", ma ovviamente ha chiuso)...e i negozianti vendono qualsiasi cosa per stare in piedi...
i centri commerciali vendono pesci d'acquario come fossero candele natalizie...

..ma la cosa ancora più triste, e ormai cronica, è la totale pigrizia naturalistica e culturale dell'italiano medio....
...quanta gente compra Mirabelli, con cory, betta, pulitori da vetro e pulitori da fondo.... tantissimi... la maggioranza.....
NESSUNO si chiede com'è l'habitat di un betta splendens (o di uno smaragdina, di un pugnax e di altre decine di specie di betta che solo a fare un salto in Germania i negozi FORNISCONO REGOLARMENTE PERCHE' LA GENTE LI CHIEDE)

...nonostante INTERNET SIA PIENO DI INFORMAZIONI e addirittura IMMAGINI DI BIOTOPI..... articoli in inglese sono dettagliatissimi e OVUNQUE, ma vogliamo chiedere troppo ad un italiano di sapere l'inglese?
Per i tedeschi o gli olandesi è la seconda lingua....
E non ditemi che è un problema di tempo perchè per guardare "l'Isola dei famosi" scaricare videogames hanno tempo tutti....

..nessuno ha tempo per digitare su google Aphyosemion australe e leggere la montagna di informazioni (in tutte le lingue) che ci cade addosso!... molto più comodo chiedere a qualcuno che già lo sa come si deve fare....
...siamo un popolo di pigri......

...vergognamoci......

Marco

Marco Vaccari 16-10-2008 13:01

...la "situazione acquariofila" italiana è rimasta agli anni 70.... quando l'acquario era un oggetto di arredamento....

peggio...in quanto negli anni 70 vi erano le prime riviste (come Aquarium) che erano eccezionali in quanto cercavano di capirne qualcosa di acquari e pesci, e di divulgarla in modo appassionato....

...ora è ancora come allora... le persone comprano acquari e pesci senza sapere NULLA dell'essere vivente che acquistano.... le riviste del settore (non faccio nomi) scrivono fesserie (c'era un isola felice "Hydra", ma ovviamente ha chiuso)...e i negozianti vendono qualsiasi cosa per stare in piedi...
i centri commerciali vendono pesci d'acquario come fossero candele natalizie...

..ma la cosa ancora più triste, e ormai cronica, è la totale pigrizia naturalistica e culturale dell'italiano medio....
...quanta gente compra Mirabelli, con cory, betta, pulitori da vetro e pulitori da fondo.... tantissimi... la maggioranza.....
NESSUNO si chiede com'è l'habitat di un betta splendens (o di uno smaragdina, di un pugnax e di altre decine di specie di betta che solo a fare un salto in Germania i negozi FORNISCONO REGOLARMENTE PERCHE' LA GENTE LI CHIEDE)

...nonostante INTERNET SIA PIENO DI INFORMAZIONI e addirittura IMMAGINI DI BIOTOPI..... articoli in inglese sono dettagliatissimi e OVUNQUE, ma vogliamo chiedere troppo ad un italiano di sapere l'inglese?
Per i tedeschi o gli olandesi è la seconda lingua....
E non ditemi che è un problema di tempo perchè per guardare "l'Isola dei famosi" scaricare videogames hanno tempo tutti....

..nessuno ha tempo per digitare su google Aphyosemion australe e leggere la montagna di informazioni (in tutte le lingue) che ci cade addosso!... molto più comodo chiedere a qualcuno che già lo sa come si deve fare....
...siamo un popolo di pigri......

...vergognamoci......

Marco

mario86 16-10-2008 15:12

#13

mario86 16-10-2008 15:12

#13

mario86 16-10-2008 15:14

Quote:

pulitori da vetro e pulitori da fondo....
io sono in cerca di un pulitore da camera ma non l'ho ancora trovato!


:-D

mario86 16-10-2008 15:14

Quote:

pulitori da vetro e pulitori da fondo....
io sono in cerca di un pulitore da camera ma non l'ho ancora trovato!


:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10095 seconds with 13 queries