AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   - CONSIGLIO-valori acqua d'osmosi misurata con conduttimetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144200)

mane70 15-10-2008 20:21

Marco..il nano ha questi valori:
temperatura 26°
ph 8.0
salinita' 1022

per ora ho misurato solo quesi valori come ti dicevo sto facendo il mese di buio,ho preparato l'acqua con sale della tropic marin,da 2 giorni inserito le rocce e sta giarndo con due pompe a pieno regime..per sfizio ho misurato il valore della conducibilita' e mi da 1 ms/cm!! l'acqua e'stata preparata con l'osmosi a 026 ms/cm come ti ho accennato .. trovi discordanze? su cosa?sui valori dell'acqua o sul fatto che un nano appena avviato da 2 giorni abbia 1 ms/cm di conducibilita?
scusa ma sto imparando percio' mi piacerebbe capire..porta pazienza.. :)

grazie
Emanuele

mane70 15-10-2008 20:21

Marco..il nano ha questi valori:
temperatura 26°
ph 8.0
salinita' 1022

per ora ho misurato solo quesi valori come ti dicevo sto facendo il mese di buio,ho preparato l'acqua con sale della tropic marin,da 2 giorni inserito le rocce e sta giarndo con due pompe a pieno regime..per sfizio ho misurato il valore della conducibilita' e mi da 1 ms/cm!! l'acqua e'stata preparata con l'osmosi a 026 ms/cm come ti ho accennato .. trovi discordanze? su cosa?sui valori dell'acqua o sul fatto che un nano appena avviato da 2 giorni abbia 1 ms/cm di conducibilita?
scusa ma sto imparando percio' mi piacerebbe capire..porta pazienza.. :)

grazie
Emanuele

marcola62 15-10-2008 20:52

Quote:

Originariamente inviata da mane70
Marco..il nano ha questi valori:
temperatura 26°
ph 8.0
salinita' 1022

per ora ho misurato solo quesi valori come ti dicevo sto facendo il mese di buio,ho preparato l'acqua con sale della tropic marin,da 2 giorni inserito le rocce e sta giarndo con due pompe a pieno regime..per sfizio ho misurato il valore della conducibilita' e mi da 1 ms/cm!! l'acqua e'stata preparata con l'osmosi a 026 ms/cm come ti ho accennato .. trovi discordanze? su cosa?sui valori dell'acqua o sul fatto che un nano appena avviato da 2 giorni abbia 1 ms/cm di conducibilita?
scusa ma sto imparando percio' mi piacerebbe capire..porta pazienza.. :)

grazie
Emanuele

allora andiamo per ordine. la mia perplessita' e' che l'acqua del nano misuri 1 mS. come ti dicevo l'acqua salata al 35‰ dovrebbe misurare intorno a 53000 microS. quindi e' probabile che il valore 1 che leggi sia un fuori scala. per questo ti chiedevo il range dello strumento....... un'altra cosa, scrivi microS o milliS invece di mS e la salinita in ‰ per non fare confusione.
a parte questo se il valore dell'acqua RO e' 26 microS e' un po' alto.

.... la soluzione di taratura puoi prenderla qui
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2308

se qualcosa non ti e' chiara chiedi senza problemi ;-)

marcola62 15-10-2008 20:52

Quote:

Originariamente inviata da mane70
Marco..il nano ha questi valori:
temperatura 26°
ph 8.0
salinita' 1022

per ora ho misurato solo quesi valori come ti dicevo sto facendo il mese di buio,ho preparato l'acqua con sale della tropic marin,da 2 giorni inserito le rocce e sta giarndo con due pompe a pieno regime..per sfizio ho misurato il valore della conducibilita' e mi da 1 ms/cm!! l'acqua e'stata preparata con l'osmosi a 026 ms/cm come ti ho accennato .. trovi discordanze? su cosa?sui valori dell'acqua o sul fatto che un nano appena avviato da 2 giorni abbia 1 ms/cm di conducibilita?
scusa ma sto imparando percio' mi piacerebbe capire..porta pazienza.. :)

grazie
Emanuele

allora andiamo per ordine. la mia perplessita' e' che l'acqua del nano misuri 1 mS. come ti dicevo l'acqua salata al 35‰ dovrebbe misurare intorno a 53000 microS. quindi e' probabile che il valore 1 che leggi sia un fuori scala. per questo ti chiedevo il range dello strumento....... un'altra cosa, scrivi microS o milliS invece di mS e la salinita in ‰ per non fare confusione.
a parte questo se il valore dell'acqua RO e' 26 microS e' un po' alto.

.... la soluzione di taratura puoi prenderla qui
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2308

se qualcosa non ti e' chiara chiedi senza problemi ;-)

mane70 15-10-2008 21:29

Marco forse hai ragione l' 1 sembrerebbe davvero indicare un fuori scala..infatti ho riprovato..immergendo l'eletrodo, il valore sale tantissimo fino a bloccarsi sull'1 che lampeggia...
ho provato a misusre anche l'acqua del rubinetto (in attesa di comprare le bustine per la taratura e approfitto per ringraziarti del link) mi da un valore di 560 microS mentre l'osmosi in uscita e' 026 microS. (per completezza il valore sullo strumento e' uS/cm confermi miscroS?)

quindi dici che usare un acqua di RO con quel valore di conducibilita' e' sconsigliato per il mio nuovo nano??

Emanuele

mane70 15-10-2008 21:29

Marco forse hai ragione l' 1 sembrerebbe davvero indicare un fuori scala..infatti ho riprovato..immergendo l'eletrodo, il valore sale tantissimo fino a bloccarsi sull'1 che lampeggia...
ho provato a misusre anche l'acqua del rubinetto (in attesa di comprare le bustine per la taratura e approfitto per ringraziarti del link) mi da un valore di 560 microS mentre l'osmosi in uscita e' 026 microS. (per completezza il valore sullo strumento e' uS/cm confermi miscroS?)

quindi dici che usare un acqua di RO con quel valore di conducibilita' e' sconsigliato per il mio nuovo nano??

Emanuele

marcola62 15-10-2008 22:02

la conducibilita' dell'acqua di rubinetto dipende molto dalla zona.... da me e' a oltre 650 microS.
ti consiglio prima di tutto di verificare la taratura dello strumento......poi se l'acqua fosse ancora sopra 10-15 microS controllerei l'impianto RO.

confermo. uS = microS (in realta' u e'mu greca)
;-)

marcola62 15-10-2008 22:02

la conducibilita' dell'acqua di rubinetto dipende molto dalla zona.... da me e' a oltre 650 microS.
ti consiglio prima di tutto di verificare la taratura dello strumento......poi se l'acqua fosse ancora sopra 10-15 microS controllerei l'impianto RO.

confermo. uS = microS (in realta' u e'mu greca)
;-)

mane70 15-10-2008 22:14

grazie mille marco gentilissimo e utilissimo nel caso cambio la membrana dell'impianto di RO che non la cambio da 1 anno piu' o meno..magari e' anche per quello...

Emanuele

mane70 15-10-2008 22:14

grazie mille marco gentilissimo e utilissimo nel caso cambio la membrana dell'impianto di RO che non la cambio da 1 anno piu' o meno..magari e' anche per quello...

Emanuele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23695 seconds with 13 queries