AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   NO3 alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144180)

fabri59 17-10-2008 00:09

Sto avviando una vasca da 80 litri,ma voglio aspeyyare almeno altri 15 giorni minimo, per poter fare il trasloco. Continuerò a fare i csambi parziali un giorno si ed un giorno no, come sto facendo da 10 giorni (su 25 litri ne cambio 10). Però la curiosità rimane perchè questo inalzamento dei nitrati. Lo so che i pesci rossi sono dei cag..., ma i miei sono ancora piccoli, ed prima quando erano 3 i valori erano più bassi. Potrebbe dipendere dal filtro che da 6 mesi lìho pulito solo una volta (da quello che ho letto su questi forum, mi sono fatto l'idea che meno lo tocco, meglio è)?

fabri59 17-10-2008 00:09

Sto avviando una vasca da 80 litri,ma voglio aspeyyare almeno altri 15 giorni minimo, per poter fare il trasloco. Continuerò a fare i csambi parziali un giorno si ed un giorno no, come sto facendo da 10 giorni (su 25 litri ne cambio 10). Però la curiosità rimane perchè questo inalzamento dei nitrati. Lo so che i pesci rossi sono dei cag..., ma i miei sono ancora piccoli, ed prima quando erano 3 i valori erano più bassi. Potrebbe dipendere dal filtro che da 6 mesi lìho pulito solo una volta (da quello che ho letto su questi forum, mi sono fatto l'idea che meno lo tocco, meglio è)?

Perry Cox 17-10-2008 08:05

Quote:

Potrebbe dipendere dal filtro che da 6 mesi lìho pulito solo una volta (da quello che ho letto su questi forum, mi sono fatto l'idea che meno lo tocco, meglio è)?
è vero in parte; per la componente biologica (cannolicchi & co), meglio non toccare praticamente mai, ma per quella meccanica, se per esempio è così intasato da ridurre addirittura la portata, una manutenzione è d'obbligo.

ciao,
paolo

Perry Cox 17-10-2008 08:05

Quote:

Potrebbe dipendere dal filtro che da 6 mesi lìho pulito solo una volta (da quello che ho letto su questi forum, mi sono fatto l'idea che meno lo tocco, meglio è)?
è vero in parte; per la componente biologica (cannolicchi & co), meglio non toccare praticamente mai, ma per quella meccanica, se per esempio è così intasato da ridurre addirittura la portata, una manutenzione è d'obbligo.

ciao,
paolo

fabri59 20-10-2008 20:57

Sembrano che i valori del NO3 incominciano a scendere (ora sono a 50 che comunque è ancora alto).
In pratica:
- cambi frequenti dell'acqua (un giorno si ed uno no)
- adozione di una mangiatoia (credo che mangino più regolare e di meno, mi sa che abbondavo un pò troppo, infatti hanno incominciato a rosicchiare le piante)
So che l'ultima non è fondamentale, ma credo che tutto faccia.
Rigrazio ancora tutti.

fabri59 20-10-2008 20:57

Sembrano che i valori del NO3 incominciano a scendere (ora sono a 50 che comunque è ancora alto).
In pratica:
- cambi frequenti dell'acqua (un giorno si ed uno no)
- adozione di una mangiatoia (credo che mangino più regolare e di meno, mi sa che abbondavo un pò troppo, infatti hanno incominciato a rosicchiare le piante)
So che l'ultima non è fondamentale, ma credo che tutto faccia.
Rigrazio ancora tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10239 seconds with 13 queries