AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   A cinque mesi di vita il mio nano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144045)

Riccio79 15-10-2008 09:58

OroFra, Quelle "palle" verdi è un alga...si chiama valonia (alga a bolla) ed è mooolto infestante...io ci combatto da tanto, ma è difficilissima da debellare....quello che puoi fare è armarti di pinzetta e tirarle via, a pompe spente, cercando di non schiacciarle tanto da farle esplodere, altrimenti è peggio perchè vanno in giro le spore e si moltiplicano....
Io invece di alzare il livello dell'acqua, abbasserei la sinularia...visto che è su un pezzetto di roccia...
Per le pompe potresti timerizzarle e farle andare alternativamente....l'unico problema potrebbe essere dato dalle pompe stesse, che non sono fatte per essere accese e spente tante volte, rischi che l'alberino ti pianti in asso... #07 #07

Riccio79 15-10-2008 09:58

OroFra, Quelle "palle" verdi è un alga...si chiama valonia (alga a bolla) ed è mooolto infestante...io ci combatto da tanto, ma è difficilissima da debellare....quello che puoi fare è armarti di pinzetta e tirarle via, a pompe spente, cercando di non schiacciarle tanto da farle esplodere, altrimenti è peggio perchè vanno in giro le spore e si moltiplicano....
Io invece di alzare il livello dell'acqua, abbasserei la sinularia...visto che è su un pezzetto di roccia...
Per le pompe potresti timerizzarle e farle andare alternativamente....l'unico problema potrebbe essere dato dalle pompe stesse, che non sono fatte per essere accese e spente tante volte, rischi che l'alberino ti pianti in asso... #07 #07

OroFra 15-10-2008 10:20

ma dai sono così delicate ste pompe? cavoli....

per quanto riguarda la valonia faro' così....spero vengano via abbastanza facilmente....

La sinularia proverò a spostarla in prima piano se riesco a incastrarla...su quella roccia (bianca) in basso a sinistra... non è che però poi non prende abbastanza luce? Sai l'avevo messa lì perchè era una zona con buona corrente e sotto la luce... considera che ho una plafo da 4 PL da 30W cad. totale 120W di cui una blu...

OroFra 15-10-2008 10:20

ma dai sono così delicate ste pompe? cavoli....

per quanto riguarda la valonia faro' così....spero vengano via abbastanza facilmente....

La sinularia proverò a spostarla in prima piano se riesco a incastrarla...su quella roccia (bianca) in basso a sinistra... non è che però poi non prende abbastanza luce? Sai l'avevo messa lì perchè era una zona con buona corrente e sotto la luce... considera che ho una plafo da 4 PL da 30W cad. totale 120W di cui una blu...

Riccio79 15-10-2008 11:24

OroFra, la sinularia non è che sia esigentissima in termini di luce.... secondo me in basso va benissimo...poi osservala per carità, dovesse non estroflettere sei sempre in tempo a cambiarla di posto...ma non penso ;-)

Riccio79 15-10-2008 11:24

OroFra, la sinularia non è che sia esigentissima in termini di luce.... secondo me in basso va benissimo...poi osservala per carità, dovesse non estroflettere sei sempre in tempo a cambiarla di posto...ma non penso ;-)

OroFra 15-10-2008 11:45

ok grazie per i consigli... per quanto riguarda il discorso pompe dici di lasciar stare? o provo a fare l'effetto marea?

OroFra 15-10-2008 11:45

ok grazie per i consigli... per quanto riguarda il discorso pompe dici di lasciar stare? o provo a fare l'effetto marea?

Riccio79 15-10-2008 11:58

Io preferisco farle andare sempre.... poi vedi tu...fai una prova...cè da dire che sull'ultima generazione di nanokoralia avevano risolto il problema che ogni tanto non ripartivano...però penso che la delicatezza dell'alberino/girante sia rimasta.... cmq è una pompa cghe nuova costa sui 20 euro, si pò fare...

Riccio79 15-10-2008 11:58

Io preferisco farle andare sempre.... poi vedi tu...fai una prova...cè da dire che sull'ultima generazione di nanokoralia avevano risolto il problema che ogni tanto non ripartivano...però penso che la delicatezza dell'alberino/girante sia rimasta.... cmq è una pompa cghe nuova costa sui 20 euro, si pò fare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11040 seconds with 13 queries