![]() |
Quote:
Ho avuto l'impressione, sicuramente errata, che tu non avessi abbastanza esperienza per utilizzarli a dovere per questo di ho consigliato la soluzione fondo+ ghiaia, ma non avrai mai gli stessi risultati dei fondi più blasonati tra i quali metto anche quelli Seachem per completezza. |
Quote:
Ho avuto l'impressione, sicuramente errata, che tu non avessi abbastanza esperienza per utilizzarli a dovere per questo di ho consigliato la soluzione fondo+ ghiaia, ma non avrai mai gli stessi risultati dei fondi più blasonati tra i quali metto anche quelli Seachem per completezza. |
balocco ma tu ne sai una più del diavolo!!-14- sono andato sul sito della seachem e propone veramente varie soluzioni... tra l'altro mi sembrano prodotti con un buon rapporto qualità prezzo....tu usi i seachem?
un'altra cosa...dici che posso mixare 2/3 di seachem substrato con magari 1/3 di tetra substrate (che costa meno e quindi presumo che valga anche un po meno)? Ti chiedo questo semplicemente perché saprei già dove trovare il tetra mentre il seachem lo dovrei cercare in giro... -b05 |
balocco ma tu ne sai una più del diavolo!!-14- sono andato sul sito della seachem e propone veramente varie soluzioni... tra l'altro mi sembrano prodotti con un buon rapporto qualità prezzo....tu usi i seachem?
un'altra cosa...dici che posso mixare 2/3 di seachem substrato con magari 1/3 di tetra substrate (che costa meno e quindi presumo che valga anche un po meno)? Ti chiedo questo semplicemente perché saprei già dove trovare il tetra mentre il seachem lo dovrei cercare in giro... -b05 |
Io uso Elos ma come fondo ho usato semplice Akadama, non mi lamento ma ho dovuto rinunciare a togliermi diversi sfizzi, tra cui il pratino di glosso che mi piaceva tanto -28d#
Di Seachem conosco solo la Flourite (i più smaliziati comprano in la Germania http://www.aquaristic.net/index.php?...param=flourite) che comunque costicchia, e che non deve essere mischiata in quanto già ottima da sola. |
Io uso Elos ma come fondo ho usato semplice Akadama, non mi lamento ma ho dovuto rinunciare a togliermi diversi sfizzi, tra cui il pratino di glosso che mi piaceva tanto -28d#
Di Seachem conosco solo la Flourite (i più smaliziati comprano in la Germania http://www.aquaristic.net/index.php?...param=flourite) che comunque costicchia, e che non deve essere mischiata in quanto già ottima da sola. |
PERCHè NN PROVI IL TERRICCCIO IN GRANULI DELLA WAVE?MI SEMBRA OTTIMO 15 EURI AL SACCO
|
PERCHè NN PROVI IL TERRICCCIO IN GRANULI DELLA WAVE?MI SEMBRA OTTIMO 15 EURI AL SACCO
|
grazie del consiglio...io cmq avevo in mente di mettere 3 tipi di terra diversa...magari una economica (es.tetra), una media e una costosa...così magari può venire un bel mix interessante... -e38
|
grazie del consiglio...io cmq avevo in mente di mettere 3 tipi di terra diversa...magari una economica (es.tetra), una media e una costosa...così magari può venire un bel mix interessante... -e38
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl