AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   vedete se è fattibile (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143569)

devistiger 13-10-2008 18:25

Quote:

Originariamente inviata da gthunder69
Quote:

Originariamente inviata da devistiger
cosa intendi con instabile??

che tende a collassare in maniera imprevedibile, va in riproduzione sessuata rilasciando le spore e poi muore rilasciando tutti i nutrienti assorbiti in un solo colpo... c'è gente che si è giocata le vasche in questo modo, poi sono scelte che spettano a te, comunque se fai una ricerca dovresti trovare tonnellate di informazioni.

ma come !!nei negozzi dove sono andato mi hanno consigliato di usare la caluerpa!!!oppure ci sono altre alghe che svolgono lo stesso compito??

devistiger 13-10-2008 18:25

Quote:

Originariamente inviata da gthunder69
Quote:

Originariamente inviata da devistiger
cosa intendi con instabile??

che tende a collassare in maniera imprevedibile, va in riproduzione sessuata rilasciando le spore e poi muore rilasciando tutti i nutrienti assorbiti in un solo colpo... c'è gente che si è giocata le vasche in questo modo, poi sono scelte che spettano a te, comunque se fai una ricerca dovresti trovare tonnellate di informazioni.

ma come !!nei negozzi dove sono andato mi hanno consigliato di usare la caluerpa!!!oppure ci sono altre alghe che svolgono lo stesso compito??

gthunder69 14-10-2008 10:27

non sempre quello che consigliano i negozi è da prendere per oro colato... io semplicemente non affiderei il compito di asportate i nutrienti alle alghe

gthunder69 14-10-2008 10:27

non sempre quello che consigliano i negozi è da prendere per oro colato... io semplicemente non affiderei il compito di asportate i nutrienti alle alghe

sniff5 14-10-2008 12:45

e se uno fa un giusto mix alghe schiumatoio???

sniff5 14-10-2008 12:45

e se uno fa un giusto mix alghe schiumatoio???

Stefano Rossi 14-10-2008 14:39

L'effetto delle caulerpe (anche la nostrana prolifera che cresce benissimo) è assai trascurabile per l'export dei nutrienti. occorrono filtri ad alghe a derbesie o chetomorfe, ne esistono anche specie mediterranee. Grandi superfici illuminate per essere efficaci (cercati in rete algal scrub, algal screen). Un po' di caulerpa aiuta a creare un ambiente piacevole ma nulla di significativo per la filtrazione. lo schiumatoio è da considerarsi un elemento fisso, irrinunciabile se aspiri ad avere una vasca stabile. E il refrigeratore quasi altrettanto, perchè anche vasche stile "pozza di scogliera" col refri stanno molto meglio e appaiono più belle e meno soffocate dalla "verdura".
Sostanzialmente un acquario mediterraneo è un po' più difficile da condurre di un tropicale (racogliendo da te gli animali devi conoscerne la biologia ed il comportamento; dei coralli si sa più o meno la compatiblità reciproca; inoltre animali, alghe e piante seguono cicli stagionali) e probabilmente un po' più costoso se contiene specie più delicate (= che richiedono temperatura bassa costante).
Tutto il resto alla fine si risolve in un massacro di animali.

Stefano Rossi 14-10-2008 14:39

L'effetto delle caulerpe (anche la nostrana prolifera che cresce benissimo) è assai trascurabile per l'export dei nutrienti. occorrono filtri ad alghe a derbesie o chetomorfe, ne esistono anche specie mediterranee. Grandi superfici illuminate per essere efficaci (cercati in rete algal scrub, algal screen). Un po' di caulerpa aiuta a creare un ambiente piacevole ma nulla di significativo per la filtrazione. lo schiumatoio è da considerarsi un elemento fisso, irrinunciabile se aspiri ad avere una vasca stabile. E il refrigeratore quasi altrettanto, perchè anche vasche stile "pozza di scogliera" col refri stanno molto meglio e appaiono più belle e meno soffocate dalla "verdura".
Sostanzialmente un acquario mediterraneo è un po' più difficile da condurre di un tropicale (racogliendo da te gli animali devi conoscerne la biologia ed il comportamento; dei coralli si sa più o meno la compatiblità reciproca; inoltre animali, alghe e piante seguono cicli stagionali) e probabilmente un po' più costoso se contiene specie più delicate (= che richiedono temperatura bassa costante).
Tutto il resto alla fine si risolve in un massacro di animali.

devistiger 14-10-2008 19:58

Quote:

Originariamente inviata da alessio656
Deep Sand Bed (DSB) consiste in un fondo di sabbia a granulometria fine (meglio se varia) e viva alto almeno 13-15cm dove al suo interno si instaurano popolazioni di batteri aerobi e anaerobi che scompongono NO2 nella parte superiore e NO3 nella parte inferiore chiudendo il ciclo dell'azoto e funzionando dunque da filtro biologico e denitratore....
L'importanza di questo metodo è non smuovere la sabbia e quindi sono vietati organismi scavatori e che ci sia una nutrita popolazione di animaletti che smuovano leggermente gli strati inferiori. vermetti, lumachine ecc ecc..
A grandi linee tutto qua.....
:-))

cioè se devo fare il dsb, basta solo ke metta 13 cm di sabbia di mare oppure devo fare uno strato con un'altra sabbia??
e poi con il dsb mi serve lo schiumatoio e anche un sistema filtrante, se va bene iuo ho un filtro esterno ke vorrei utilizzare visto che l'ho pagato abbastanza?
che ne dici?? :-))

devistiger 14-10-2008 19:58

Quote:

Originariamente inviata da alessio656
Deep Sand Bed (DSB) consiste in un fondo di sabbia a granulometria fine (meglio se varia) e viva alto almeno 13-15cm dove al suo interno si instaurano popolazioni di batteri aerobi e anaerobi che scompongono NO2 nella parte superiore e NO3 nella parte inferiore chiudendo il ciclo dell'azoto e funzionando dunque da filtro biologico e denitratore....
L'importanza di questo metodo è non smuovere la sabbia e quindi sono vietati organismi scavatori e che ci sia una nutrita popolazione di animaletti che smuovano leggermente gli strati inferiori. vermetti, lumachine ecc ecc..
A grandi linee tutto qua.....
:-))

cioè se devo fare il dsb, basta solo ke metta 13 cm di sabbia di mare oppure devo fare uno strato con un'altra sabbia??
e poi con il dsb mi serve lo schiumatoio e anche un sistema filtrante, se va bene iuo ho un filtro esterno ke vorrei utilizzare visto che l'ho pagato abbastanza?
che ne dici?? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09341 seconds with 13 queries