![]() |
Jared, mi sembra una spiegazione molto sommaria e cmq non è detto che mangi invertebrati in acquario..se non mangia non mangia!!!se si trovano esemplari che mangiano in negozio si può prendere, ma solo con vasche MOLTO BEN avviate e con un BEL PO di esperienza visto che cmq è un pesce delicato..
per l'eniocus,non so cosa ci trovi di simile ed è a rischio coralli |
Jared, mi sembra una spiegazione molto sommaria e cmq non è detto che mangi invertebrati in acquario..se non mangia non mangia!!!se si trovano esemplari che mangiano in negozio si può prendere, ma solo con vasche MOLTO BEN avviate e con un BEL PO di esperienza visto che cmq è un pesce delicato..
per l'eniocus,non so cosa ci trovi di simile ed è a rischio coralli |
Quote:
provo a spiegartelo meglio... intanto parti dal presupposto che essendo negoziante eviterei di comprarlo via tran shipping ma lo prenderei tramite serra dopo visione se aclimatato. Il tenere uno zanclus è molto difficile ma NON IMPOSSIBILE, come pesce si nutre di alghe incrostanti e in un acquario di invetebrati avrà possibilità di sopravvivenza anche se a scapito degli stessi. Inoltre accetta alghe liofilizzate, foglie di insalata e spinaci bolliti. Ma ripeto, è un tentativo che deve fare un'esperto. Tra qualche tempo tenterò. Per le somiglianze, prova a guardare i due pesci (io li ho visti e l'eniocus l'ho avuto) sono simili nel muso, stesso tipo a punta, la forma triangolare con la parte della pinna a velo quasi identica, il colore quasi identico se non fosse per il giallino che l'eniocus ha dietro anzichè sul muso come lo zanclus e le pinne caudali che anche se più arrotondate nell' heniocus sono nello stesso identico punto. Ora le vedi le somiglianze? Inoltre, l'heniocus non è a rischio coralli perchè se abituato bene accetta tutti i tipi di mangime compreso piccoli pezzi di pesce. |
Quote:
provo a spiegartelo meglio... intanto parti dal presupposto che essendo negoziante eviterei di comprarlo via tran shipping ma lo prenderei tramite serra dopo visione se aclimatato. Il tenere uno zanclus è molto difficile ma NON IMPOSSIBILE, come pesce si nutre di alghe incrostanti e in un acquario di invetebrati avrà possibilità di sopravvivenza anche se a scapito degli stessi. Inoltre accetta alghe liofilizzate, foglie di insalata e spinaci bolliti. Ma ripeto, è un tentativo che deve fare un'esperto. Tra qualche tempo tenterò. Per le somiglianze, prova a guardare i due pesci (io li ho visti e l'eniocus l'ho avuto) sono simili nel muso, stesso tipo a punta, la forma triangolare con la parte della pinna a velo quasi identica, il colore quasi identico se non fosse per il giallino che l'eniocus ha dietro anzichè sul muso come lo zanclus e le pinne caudali che anche se più arrotondate nell' heniocus sono nello stesso identico punto. Ora le vedi le somiglianze? Inoltre, l'heniocus non è a rischio coralli perchè se abituato bene accetta tutti i tipi di mangime compreso piccoli pezzi di pesce. |
Quote:
Quote:
Quote:
senza polemica ciao riccardo |
Quote:
Quote:
Quote:
senza polemica ciao riccardo |
Quote:
hai una foto de tuo acquario? mi puoi indicare come lo hai abituato, la fase di acquisto etc? se hai già un topic aperto con questi argomenti me lo indichi? sono estremamente interessato perchè voglio inserirlo nel mio vascone da 1200 lt dopo che avrò popolato di invertebrati. |
Quote:
hai una foto de tuo acquario? mi puoi indicare come lo hai abituato, la fase di acquisto etc? se hai già un topic aperto con questi argomenti me lo indichi? sono estremamente interessato perchè voglio inserirlo nel mio vascone da 1200 lt dopo che avrò popolato di invertebrati. |
Jared, ti scrivo mp
|
Jared, ti scrivo mp
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl