![]() |
secondo me lo scarico così in alto aspira l'acqua dall'uscita del filtro almeno dalla foto sembrano vicinissimi #07
|
secondo me lo scarico così in alto aspira l'acqua dall'uscita del filtro almeno dalla foto sembrano vicinissimi #07
|
Mkel77, Bhe.... diciamo che di default l'altezza è quella... per abbassarlo dovrei segare il tubo e se non mi da problemi, preferisco evitarlo.
Oddio... addirittura un affare! Allora posso star contento! :-)) :-)) :-)) |
Mkel77, Bhe.... diciamo che di default l'altezza è quella... per abbassarlo dovrei segare il tubo e se non mi da problemi, preferisco evitarlo.
Oddio... addirittura un affare! Allora posso star contento! :-)) :-)) :-)) |
Zaffiro_xx, come mai la radice l'hai posta vicina al sistema di filtraggio? Sai che c'è ... mi sembra un pò troppo sacrificata in quell'angoletto #24 .
Ovviamente sono solo mie considerazione per altro prese da una foto ;-) il fondo 4 cm ??? Il mio in effetti è più alto (arriva a 6 cm nel punto piu basso avendo fatto alcune ondulazioni del fondale e senza contare lo strato di fertilizzante). Io ho inserito 8 sacchetti di ghiaia da 20 kg l'uno, te quanti ? Mkel77, lo scarico è così basso da costruzione ... anche il mio è della stessa altezza ... per alzarlo bisognerebbe modificarlo :-) |
Zaffiro_xx, come mai la radice l'hai posta vicina al sistema di filtraggio? Sai che c'è ... mi sembra un pò troppo sacrificata in quell'angoletto #24 .
Ovviamente sono solo mie considerazione per altro prese da una foto ;-) il fondo 4 cm ??? Il mio in effetti è più alto (arriva a 6 cm nel punto piu basso avendo fatto alcune ondulazioni del fondale e senza contare lo strato di fertilizzante). Io ho inserito 8 sacchetti di ghiaia da 20 kg l'uno, te quanti ? Mkel77, lo scarico è così basso da costruzione ... anche il mio è della stessa altezza ... per alzarlo bisognerebbe modificarlo :-) |
Quote:
secondo me chi progetta uno scarico a quell'altezza, non ha mai posseduto un acquario..........tecnicamente è poco funzionale, le particelle in sospensione tendono a precipitare, ed è più facile che vengano aspirate dal basso invece che a mezza altezza............ma comunque come già detto, non è un grosso problema. |
Quote:
secondo me chi progetta uno scarico a quell'altezza, non ha mai posseduto un acquario..........tecnicamente è poco funzionale, le particelle in sospensione tendono a precipitare, ed è più facile che vengano aspirate dal basso invece che a mezza altezza............ma comunque come già detto, non è un grosso problema. |
Fantomas, Io ho inserito 8 sacchetti di ghiaia da 20 kg l'uno, te quanti ?
-05 -05 -05 Accipicchia!!!! io ho inserito 4 sacchetti da 7 Kg, comunque, un paio li aggiungo. Mkel77, Mi stai quasi convincendo... mi sa tanto che domani gli do na segatina! :-D Penso anche che otterrei due benefici, uno, pesco più in basso dove l'acqua è più sporca e due, aumento la pressione in ingresso, il che va a favore della pompa, anche in funzione del reattore che sto realizzando. |
Fantomas, Io ho inserito 8 sacchetti di ghiaia da 20 kg l'uno, te quanti ?
-05 -05 -05 Accipicchia!!!! io ho inserito 4 sacchetti da 7 Kg, comunque, un paio li aggiungo. Mkel77, Mi stai quasi convincendo... mi sa tanto che domani gli do na segatina! :-D Penso anche che otterrei due benefici, uno, pesco più in basso dove l'acqua è più sporca e due, aumento la pressione in ingresso, il che va a favore della pompa, anche in funzione del reattore che sto realizzando. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl