AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro aggiuntivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143325)

scriptors 09-10-2008 09:47

Federico Sibona, faccio pubblica ammenda se credi che abbia esagerato ;-)

Potrò parlare con più cognizione di causa appena preparo la vaschetta di riproduzione e verifico, al variare del PH, la colorazione raggiunta.

Magari faccio qualche foto in modo da poter avere una idea sulle gradazioni colore e valori KH, PH #36#

scriptors 09-10-2008 09:47

Federico Sibona, faccio pubblica ammenda se credi che abbia esagerato ;-)

Potrò parlare con più cognizione di causa appena preparo la vaschetta di riproduzione e verifico, al variare del PH, la colorazione raggiunta.

Magari faccio qualche foto in modo da poter avere una idea sulle gradazioni colore e valori KH, PH #36#

Federico Sibona 09-10-2008 10:18

scriptors, ho escluso le vasche specifiche da riproduzione. Per neon e cardinali il pH credo debba essere inferiore a 6 e quindi lì è, forse, logico che l'acqua (a valori corretti raggiunti) sia molto scura.
Comunque ho capito che vuoi fare una valutazione in fasi intermedie e questo è molto interessante. Pensi di ottenere una valutazione oggettiva dell'ambratura dell'acqua? E se sì, come? O forse pensi solo ad una valutazione visiva?
Però temo che siamo andati un po' lontano dal tema originario, eventualmente ci troveremo su un topic specifico quando inizierai l'allestimento ;-)

PS: non sono necessarie ammende di nessun genere, ci scambiamo esperienze e pareri e potrei anche avere torto marcio :-))

Federico Sibona 09-10-2008 10:18

scriptors, ho escluso le vasche specifiche da riproduzione. Per neon e cardinali il pH credo debba essere inferiore a 6 e quindi lì è, forse, logico che l'acqua (a valori corretti raggiunti) sia molto scura.
Comunque ho capito che vuoi fare una valutazione in fasi intermedie e questo è molto interessante. Pensi di ottenere una valutazione oggettiva dell'ambratura dell'acqua? E se sì, come? O forse pensi solo ad una valutazione visiva?
Però temo che siamo andati un po' lontano dal tema originario, eventualmente ci troveremo su un topic specifico quando inizierai l'allestimento ;-)

PS: non sono necessarie ammende di nessun genere, ci scambiamo esperienze e pareri e potrei anche avere torto marcio :-))

tu154 09-10-2008 22:50

Ciao,
Io veramente non'ho nessuna scritta o icona con aggiungi allegato....

tu154 09-10-2008 22:50

Ciao,
Io veramente non'ho nessuna scritta o icona con aggiungi allegato....

scriptors 10-10-2008 08:17

se scrivi, come faccio sempre io, nel riquadro bianco in basso alla fine dei post ... non lo troverai mai ;-)

se invece clicchi sul tasto 'rispondi' lo trovi in basso al riquadro bianco, quello con a sinistra le faccine, a fianco della scritta 'opzioni' ... #36#

scriptors 10-10-2008 08:17

se scrivi, come faccio sempre io, nel riquadro bianco in basso alla fine dei post ... non lo troverai mai ;-)

se invece clicchi sul tasto 'rispondi' lo trovi in basso al riquadro bianco, quello con a sinistra le faccine, a fianco della scritta 'opzioni' ... #36#

tu154 10-10-2008 23:08

Filtro
 
Ciao,
Ecco il filtro a cascata, ideale per i 20 litri, ma come aggiuntivo non serve poi molto come filtro, anche se poi aiuta, ma come scambiatore gassoso.
Giusto?

tu154 10-10-2008 23:08

Filtro
 
Ciao,
Ecco il filtro a cascata, ideale per i 20 litri, ma come aggiuntivo non serve poi molto come filtro, anche se poi aiuta, ma come scambiatore gassoso.
Giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09930 seconds with 13 queries