AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Due mesi dopo trasloco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143259)

ALGRANATI 07-10-2008 22:45

g.andidero, vedi di buttare giu quei fosfati prima che ti schianti tutto.
metti delle resine almeno -28d#

ALGRANATI 07-10-2008 22:45

g.andidero, vedi di buttare giu quei fosfati prima che ti schianti tutto.
metti delle resine almeno -28d#

g.andidero 07-10-2008 23:26

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
g.andidero, vedi di buttare giu quei fosfati prima che ti schianti tutto.
metti delle resine almeno -28d#

li posso mettere in sump oppure ci vuole qualcosa , tipo un filtro .

g.andidero 07-10-2008 23:26

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
g.andidero, vedi di buttare giu quei fosfati prima che ti schianti tutto.
metti delle resine almeno -28d#

li posso mettere in sump oppure ci vuole qualcosa , tipo un filtro .

Fabiano 07-10-2008 23:30

g.andidero, sarebbe meglio un filtro a letto fluido, ma anche in sump in zona di buon movimento aiutano.
Con concentrazioni così alte è il caso di metterne poche inizialmente e cambiarle spesso, cambiamenti di concentrazioni di botto non fanno bene

Fabiano 07-10-2008 23:30

g.andidero, sarebbe meglio un filtro a letto fluido, ma anche in sump in zona di buon movimento aiutano.
Con concentrazioni così alte è il caso di metterne poche inizialmente e cambiarle spesso, cambiamenti di concentrazioni di botto non fanno bene

Robbax 07-10-2008 23:35

le resine tipo rowa danno il meglio in un letto fluido

Robbax 07-10-2008 23:35

le resine tipo rowa danno il meglio in un letto fluido

Wurdy 08-10-2008 08:48

Quote:

Originariamente inviata da g.andidero
Quote:

Originariamente inviata da wurdy

Regola il livello stringendo il tubo di scarico finchè le bolle creano una "riga visibiele" nella turbolenza a circa 2 cm prima che la camera di contatto inizi a stringersi

Scusa la camera di contatto cosa intendi , , la schiuma deve essere turbolenta all'interno dell'invaso del bicchiere oppure salire piano piano e farla formare sotto del bicchiere .

La camera di contatto...è praticamente la parte cilindrica del corpo dello skimmer...Il cambio di turbolenza deve essrci dove indica la freccia...sotto il profilo in plastica rosso.

Ciao

Wurdy 08-10-2008 08:48

Quote:

Originariamente inviata da g.andidero
Quote:

Originariamente inviata da wurdy

Regola il livello stringendo il tubo di scarico finchè le bolle creano una "riga visibiele" nella turbolenza a circa 2 cm prima che la camera di contatto inizi a stringersi

Scusa la camera di contatto cosa intendi , , la schiuma deve essere turbolenta all'interno dell'invaso del bicchiere oppure salire piano piano e farla formare sotto del bicchiere .

La camera di contatto...è praticamente la parte cilindrica del corpo dello skimmer...Il cambio di turbolenza deve essrci dove indica la freccia...sotto il profilo in plastica rosso.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06923 seconds with 13 queries