![]() |
Giusto Paolo, sono volontariamente generici anche perchè oltre non mi azzardo.
Chiaramente vanno scelti pesci compatibili tra loro e con i valori dell'acqua, ma lascio a voi i chiarimenti di queste cose perchè non sono così ferrato sull'argomento. Buon forum !! |
lascia perdere il negoziante, uno che ti dice che la co2 è solo estetica se ne capisce di pesci come io di chimica, e io in chimica avevo 3..
Allora per prima cosa io invece che cambiare il 30/40% al mese cambierei il 10/15% ogni settimana, si fa meno fatica e a parer mio è meglio cambiarne poco, ma spesso che tanto e tutto in una volta.Non ho capito se la lasci solo decantare o se usi anche biocondizionatore. Hai detto che i pesci muoiono magrissimi, scrivi un attimo in malattie perchè potrebbero essere parassiti intestinali, dì al tuo negoziante che non fanno cucù dal nulla ed è probabile che qualche suo pesce fosse ammalato (che magari poi manco si è ammalato da lui ma gli è arrivato malato dal fornitore!) Per il mangiare secondo me ogni 3 giorni è poco.. dai poco cibo (io ne do quanto riescono a consumare in 1/2 minuti) una volta al giorno. Per i pesci da fondo secondo me è nuovamente poco 1v a settimana, se ho letto bene hai 3 cory e 2 "pulitori" io darei una pastiglia al giorno. |
lascia perdere il negoziante, uno che ti dice che la co2 è solo estetica se ne capisce di pesci come io di chimica, e io in chimica avevo 3..
Allora per prima cosa io invece che cambiare il 30/40% al mese cambierei il 10/15% ogni settimana, si fa meno fatica e a parer mio è meglio cambiarne poco, ma spesso che tanto e tutto in una volta.Non ho capito se la lasci solo decantare o se usi anche biocondizionatore. Hai detto che i pesci muoiono magrissimi, scrivi un attimo in malattie perchè potrebbero essere parassiti intestinali, dì al tuo negoziante che non fanno cucù dal nulla ed è probabile che qualche suo pesce fosse ammalato (che magari poi manco si è ammalato da lui ma gli è arrivato malato dal fornitore!) Per il mangiare secondo me ogni 3 giorni è poco.. dai poco cibo (io ne do quanto riescono a consumare in 1/2 minuti) una volta al giorno. Per i pesci da fondo secondo me è nuovamente poco 1v a settimana, se ho letto bene hai 3 cory e 2 "pulitori" io darei una pastiglia al giorno. |
I pesci sono 2 rasbore, un guppo di 2 mesi,, 2 platy, 3 anzi 2 molly ballon, 1 l' ho tolto stamittina, 4 pesi vedovo, 3 coridoras e 2 pulitori di vetro, mi sa ancistrus.
Illuminazione 1 neon da 25 watt bivalente,filtro interno free life biologic filter.. cosi e scritto sul coperchio caricato con cannolicchi e lana di perlon. L' acqua la faccio decantare in bacinella apposita per 2-3 giorni ed aggiungo anche il biocondizionatore.Ripeto le misure del mio acquario sono : Lung. 100, altezza 40, profondita' da un minimo di 25 sui laterali ad un massimo di 33 centrale (vetro curvo), la capienza sarebbe un 100 litri netto. Cosa voglio farci del mio acquario??????? Un qualcosa per cui sia fiero di averlo e far vivere i mie amati PESCETTI in un luogo sano e bello. A votle mi siedo a terra e lo ammiro, scorgendo le foglie nuove sulle piante, osservando i movimenti dei pesci e penso dove cavolo sto sbagliando (sempre x colpe nn mie).Sono pronto a ripartire da zero, farei tutto x loro. |
I pesci sono 2 rasbore, un guppo di 2 mesi,, 2 platy, 3 anzi 2 molly ballon, 1 l' ho tolto stamittina, 4 pesi vedovo, 3 coridoras e 2 pulitori di vetro, mi sa ancistrus.
Illuminazione 1 neon da 25 watt bivalente,filtro interno free life biologic filter.. cosi e scritto sul coperchio caricato con cannolicchi e lana di perlon. L' acqua la faccio decantare in bacinella apposita per 2-3 giorni ed aggiungo anche il biocondizionatore.Ripeto le misure del mio acquario sono : Lung. 100, altezza 40, profondita' da un minimo di 25 sui laterali ad un massimo di 33 centrale (vetro curvo), la capienza sarebbe un 100 litri netto. Cosa voglio farci del mio acquario??????? Un qualcosa per cui sia fiero di averlo e far vivere i mie amati PESCETTI in un luogo sano e bello. A votle mi siedo a terra e lo ammiro, scorgendo le foglie nuove sulle piante, osservando i movimenti dei pesci e penso dove cavolo sto sbagliando (sempre x colpe nn mie).Sono pronto a ripartire da zero, farei tutto x loro. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Gli altri li rendi al negozio o te li fai cambiare con un paio di ampullarie... lumache molto belle ed utili a tenere pulita la vasca. Per il fondo metti 4-5 cm di ghiaietto, tanto le specie di piante che ti ho consigliato sono epifite e non necessitano di fondo fertile. Il filtro va bene così. Ti compri un bel legno (in negozio) e lo fai bollire, poi sopra ci leghi con della lenza da pesca del muschio di giava (vesicularia dubyana) e del microsorium. Vai sul mercatino di AP e compri/scambi qualche rametto di ceratophyllum demersum che lascerai galleggiare. Per la gestione vediamo poi con calma... ti garba?!? ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Gli altri li rendi al negozio o te li fai cambiare con un paio di ampullarie... lumache molto belle ed utili a tenere pulita la vasca. Per il fondo metti 4-5 cm di ghiaietto, tanto le specie di piante che ti ho consigliato sono epifite e non necessitano di fondo fertile. Il filtro va bene così. Ti compri un bel legno (in negozio) e lo fai bollire, poi sopra ci leghi con della lenza da pesca del muschio di giava (vesicularia dubyana) e del microsorium. Vai sul mercatino di AP e compri/scambi qualche rametto di ceratophyllum demersum che lascerai galleggiare. Per la gestione vediamo poi con calma... ti garba?!? ;-) |
cent_75, i negozianti possono darti consigli sbagliati per scopi di lucro (a volte per vera e propria incopetenza) gli utenti del forum che ineresse possono avere ad indirizzarti male ? ti puoi strafidare anche perche' se uno dice una caz..ta tutti la possono smentire :-D #18 #17
|
cent_75, i negozianti possono darti consigli sbagliati per scopi di lucro (a volte per vera e propria incopetenza) gli utenti del forum che ineresse possono avere ad indirizzarti male ? ti puoi strafidare anche perche' se uno dice una caz..ta tutti la possono smentire :-D #18 #17
|
quoto quello che è stato detto da Paolo Piccinelli, e ti consiglio vivamente di non comprare mai piu dei pesci colorati artificialmente!! #07 sto parlando dei gymnocorymbus ternetzi gold (pesce vedovo) che hai detto essere 2 rosa e 2 celesti!! il loro colore naturale è bianco, e per ottenere questi colori vengono sottoposti ad atroci torture!! -04
ps: se voi saperne di più potrai leggere il seguente articolo: http://www.vergari.com/acquariofilia/nocolor_b.asp ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl