AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Info scelta filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143204)

Mr-Flammeus 10-10-2008 21:23

re
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Mi è arrivato ieri il filtro esterno in questione...mi sembra un bestione enorme..
voi vi dovete fidare quando vi consiglio eheim... ora che lo vedi dal vivo che dici?!? vale o non vale la spesa?!? ;-)

Quote:

La vasca è asciutta da due giorni.....devo passarci qualche cosa per renderla totalmente disinfettata??
mettila in un bel secchio in cui hai preventivamente versato 5 litri d'acqua e 200 ml di perossido d'idrogeno.

lasci a bagno per mezz'ora rimestando (con i guanti) ogni tanto e poi scoli e servi!!! ;-)


si si, visto così sembra una ferrari di filtro....sembra ultra perfetto..speriamo bene
dove si trova il perossido d'idrogeno? Scolo e servo vuole dire che la lavo sotto acqua e la metto in vasca??'
e se la faccio bollire ???no la vasca ma la sabbia ahahaha

Mr-Flammeus 11-10-2008 17:10

Re: re
 
Quote:

Originariamente inviata da Mr-Flammeus
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Mi è arrivato ieri il filtro esterno in questione...mi sembra un bestione enorme..
voi vi dovete fidare quando vi consiglio eheim... ora che lo vedi dal vivo che dici?!? vale o non vale la spesa?!? ;-)

Quote:

La vasca è asciutta da due giorni.....devo passarci qualche cosa per renderla totalmente disinfettata??
mettila in un bel secchio in cui hai preventivamente versato 5 litri d'acqua e 200 ml di perossido d'idrogeno.

lasci a bagno per mezz'ora rimestando (con i guanti) ogni tanto e poi scoli e servi!!! ;-)


si si, visto così sembra una ferrari di filtro....sembra ultra perfetto..speriamo bene
dove si trova il perossido d'idrogeno? Scolo e servo vuole dire che la lavo sotto acqua e la metto in vasca??'
e se la faccio bollire ???no la vasca ma la sabbia ahahaha



oggi ho fatto bollire i legni montato lo sfondo 3D realizzato da me e montato il filtro..che è un mostro di volume

ecco le foto

Mr-Flammeus 11-10-2008 17:10

Re: re
 
Quote:

Originariamente inviata da Mr-Flammeus
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Mi è arrivato ieri il filtro esterno in questione...mi sembra un bestione enorme..
voi vi dovete fidare quando vi consiglio eheim... ora che lo vedi dal vivo che dici?!? vale o non vale la spesa?!? ;-)

Quote:

La vasca è asciutta da due giorni.....devo passarci qualche cosa per renderla totalmente disinfettata??
mettila in un bel secchio in cui hai preventivamente versato 5 litri d'acqua e 200 ml di perossido d'idrogeno.

lasci a bagno per mezz'ora rimestando (con i guanti) ogni tanto e poi scoli e servi!!! ;-)


si si, visto così sembra una ferrari di filtro....sembra ultra perfetto..speriamo bene
dove si trova il perossido d'idrogeno? Scolo e servo vuole dire che la lavo sotto acqua e la metto in vasca??'
e se la faccio bollire ???no la vasca ma la sabbia ahahaha



oggi ho fatto bollire i legni montato lo sfondo 3D realizzato da me e montato il filtro..che è un mostro di volume

ecco le foto

GastronomiaSalentina.it 11-10-2008 17:29

il filtro esterno è davvero una bestia, magari potresti mettere della gomma piuma sotto e intorno alle pareti del filtro per evitare rumori, quando finisci il lavoro di allestimento posta qualche foto

GastronomiaSalentina.it 11-10-2008 17:29

il filtro esterno è davvero una bestia, magari potresti mettere della gomma piuma sotto e intorno alle pareti del filtro per evitare rumori, quando finisci il lavoro di allestimento posta qualche foto

Mr-Flammeus 12-10-2008 00:08

re
 
Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
il filtro esterno è davvero una bestia, magari potresti mettere della gomma piuma sotto e intorno alle pareti del filtro per evitare rumori, quando finisci il lavoro di allestimento posta qualche foto


non si sente per niente...ma quindi io avendo una vasca rio 400 che porta ben 350 litri netti..lo devo tenere al massimo vero???
confermate?

Mr-Flammeus 12-10-2008 00:08

re
 
Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
il filtro esterno è davvero una bestia, magari potresti mettere della gomma piuma sotto e intorno alle pareti del filtro per evitare rumori, quando finisci il lavoro di allestimento posta qualche foto


non si sente per niente...ma quindi io avendo una vasca rio 400 che porta ben 350 litri netti..lo devo tenere al massimo vero???
confermate?

musky2211 12-10-2008 09:56

Attenzione a non far schizzare i pesci dall'acqua :-D :-D :-D :-D :-D

musky2211 12-10-2008 09:56

Attenzione a non far schizzare i pesci dall'acqua :-D :-D :-D :-D :-D

Mr-Flammeus 12-10-2008 10:13

re
 
Quote:

Originariamente inviata da musky2211
Attenzione a non far schizzare i pesci dall'acqua :-D :-D :-D :-D :-D

penso di fare in modo corretto così....accetto consigli anche...
:-D ancora non ci sono pesci è troppo presto devo iniziare la maturazione.....ho solo il fondo della bio dry due radici di java e stop.....cmq l'ho regolato ad un meno del massimo ( scusa il gioco di parole ) intendo che l'impostazione di fabbrica è 700 litri con 6 led accesi...poi ho cliccato il più per 5-6 volte ed il massimo è 7 volte...
in questo modo dovrei essere sui 1000 litri l'ora che secondo me dovrebbe andare bene.... sopra c'è un bel ricilcolo dell'acqua

considera che la mia vasca è larga 150 cm e profonda 50 con una colonna di acqua di 50 cm.....una vaschetta per pesci rossi....ahahah

dopo metto le foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08951 seconds with 13 queries