AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   comportamento calvus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143049)

Akomyr 07-10-2008 13:23

aggiornamento:

non chiedetemi perchè, ma ho notato che il calvus + piccolo si è infilato tra due rocce e sembra quasi incastrato!!! (io lo vedo bene perchè sta proprio sul lato corto dell'acquario)...
ho pensato ci fosse finito e non riuscisse ad uscire, ma poi l'ho visto tranquillo che usciva ed ora sono tornato dall'università e ci si è rinfilato!!!
ci si è infilato di testa, quindi non penso si tratti di riproduzione #07

boh... non so cosa pensare...

Lssah 07-10-2008 13:32

la femmina sceglie anfratti cosi stretti da poterci entrare solo lei.
io sinceramente penserei alla riproduzione.

Lssah 07-10-2008 13:32

la femmina sceglie anfratti cosi stretti da poterci entrare solo lei.
io sinceramente penserei alla riproduzione.

Akomyr 07-10-2008 13:34

ho dato un'occhiata e dentro non mi sembra di aver visto uova, anche se non ho una visione totale...
scusa le mie continue domande, ma vorrei far luce sul mistero #36#

quindi è possibile una riproduzione dopo soli 10 giorni che li ho messi in acquario?

è normale che il maschio sembra non curarsi della femmina? (a parte i comportamenti che ti ho scritto prima)

grazie

Akomyr 07-10-2008 13:34

ho dato un'occhiata e dentro non mi sembra di aver visto uova, anche se non ho una visione totale...
scusa le mie continue domande, ma vorrei far luce sul mistero #36#

quindi è possibile una riproduzione dopo soli 10 giorni che li ho messi in acquario?

è normale che il maschio sembra non curarsi della femmina? (a parte i comportamenti che ti ho scritto prima)

grazie

Lssah 07-10-2008 13:42

non è detto che i pesci abbiano sempre un acclimatazione molto lunga.
di certo i Calvus non sono i pesci piu facili da riprodurre ,sopratutto per la questione che vanno portati in taglia.
ma non è neppure così improbabile che siano in fase riproduttiva.
te lo dico perchè avendoli acquistati come selvatici di certo hanno una taglia non giovanile e quindi probabilmente quello che stai vedendo può essere "anche" una riproduzione.
nel caso peggiore sono due maschi, in cui il dominante perseguita l'altro che si rifugia dove può.

Lssah 07-10-2008 13:42

non è detto che i pesci abbiano sempre un acclimatazione molto lunga.
di certo i Calvus non sono i pesci piu facili da riprodurre ,sopratutto per la questione che vanno portati in taglia.
ma non è neppure così improbabile che siano in fase riproduttiva.
te lo dico perchè avendoli acquistati come selvatici di certo hanno una taglia non giovanile e quindi probabilmente quello che stai vedendo può essere "anche" una riproduzione.
nel caso peggiore sono due maschi, in cui il dominante perseguita l'altro che si rifugia dove può.

Akomyr 07-10-2008 14:45

si l'ho pensato pure io...
avendoli comprati selvatici sono di buona taglia (ripeto, uno sui 7 cm, l'altro sui 5).
Secondo te quanto tempo hanno?

Akomyr 07-10-2008 14:45

si l'ho pensato pure io...
avendoli comprati selvatici sono di buona taglia (ripeto, uno sui 7 cm, l'altro sui 5).
Secondo te quanto tempo hanno?

Lssah 07-10-2008 14:58

almeno un anno mezzo, due anni.
sono gia maturi sessualmente a quell età.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07776 seconds with 13 queries