AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ceratophyllum demersum dubbio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142991)

mirketto 06-10-2008 15:05

la pianta era in un vasetto,ma era messa bene nn capovolta

TuKo 06-10-2008 15:46

mirketto, Fidati di quello che ti ha scritto Entropy.Era stata posizionata la contrario .

Se posso darti un consiglio evita di piantarla(anche perche non si può) e lasciala galleggiare.Nell'arco di un mese ne avrai talmente tanto, che non saprai dove metterlo.

Se vuoi farlo stare sul fondo,lo puoi legare ad un arredo,ma la parte basale marcirà e tenderà ad andare in giro per la vasca.
Una buona soluzione è quella di mettere 3 - 4 steli in un cannolicchio di cermaica.Quando la parte apicale raggiungerà la superficie non dovrai far altro che far scorrere il cannolicchio e tagliare l'eccedenza.

rurik 06-10-2008 16:03

Quoto totalmente.
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
mirketto, Fidati di quello che ti ha scritto Entropy.Era stata posizionata la contrario .
............
Se vuoi farlo stare sul fondo,lo puoi legare ad un arredo,ma la parte basale marcirà e tenderà ad andare in giro per la vasca.
Una buona soluzione è quella di mettere 3 - 4 steli in un cannolicchio di cermaica.Quando la parte apicale raggiungerà la superficie non dovrai far altro che far scorrere il cannolicchio e tagliare l'eccedenza.

Spesso il C. è considerata una pianta di serie B, ma è un'ottima "divoratrice" di nitrati e fosfati, con luce intensa ed acqua dura diventa fittissima e rossa.
Mi è capitato di darla ad amici che mi chiedevano esterefatti che pianta fosse... :-D
Quando assume un bell'aspetto folto, diventa davvero bella e decorativa.... anch'io l'ancoravo al fondo con pezzo di acciao inox..... era troppa per dei semplici cannolicchi.

Ciao.

Andre#8 06-10-2008 19:38

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Se posso darti un consiglio evita di piantarla(anche perche non si può) e lasciala galleggiare.

Una buona soluzione è quella di mettere 3 - 4 steli in un cannolicchio di cermaica.Quando la parte apicale raggiungerà la superficie non dovrai far altro che far scorrere il cannolicchio e tagliare l'eccedenza.

Ma lo stesso principio vale anche per la cabomba e l'egeria? Io le ho piantate (arrivano alla superficie e si allungano sullo specchio d'acqua) ma dopo un pò si spezzano dal fondo, sembrano marcire appunto..

TuKo 06-10-2008 19:47

No per quelle piante,non è valido in quanto hanno un apparato radicale che gli consente di rimanere ancorate sul fondo.Se la parte basale marcisce,vanno cercati i motivi.Forse gli arriva poca luce.Cmq con quelle piante conviene di tanto in tanto riniziare con la parte apicale al posto di quella vecchia.

Andre#8 06-10-2008 19:50

TuKo, non penso sia un problema di luce... comunque grazie. Al massimo aprirò un topic così questo rimane dedicato alla ceratophyllum.. ;-)

mirketto 07-10-2008 18:37

ragazzi la pianta si è ripresa alla grande.misembrava troppo strano che fosse capovolta,anche perchè lo presa nel vasetto e poi era già legata sotto.cmq cresce cos bene che è uscta quasi fuori dall'acqua. nel caso in cui la parte di sotto marcisse la lascio girare per la vasca?
nn farebbe un casino?
grazie

mirketto 07-10-2008 18:37

ragazzi la pianta si è ripresa alla grande.misembrava troppo strano che fosse capovolta,anche perchè lo presa nel vasetto e poi era già legata sotto.cmq cresce cos bene che è uscta quasi fuori dall'acqua. nel caso in cui la parte di sotto marcisse la lascio girare per la vasca?
nn farebbe un casino?
grazie

Andre#8 08-10-2008 00:26

mirketto, allora era solo adattamento....se la lasci girare prende la funzione di una qualsiasi pianta galleggiante. Nessun casino se non quello di levare luce alle piante sottostanti se ne lascerai tanta.

Andre#8 08-10-2008 00:26

mirketto, allora era solo adattamento....se la lasci girare prende la funzione di una qualsiasi pianta galleggiante. Nessun casino se non quello di levare luce alle piante sottostanti se ne lascerai tanta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09472 seconds with 13 queries