![]() |
ok....filtro interno....i l mio eheim nn nn lo posso portare in assistenza,ho perso lo scontrino........allora faccio cosi:ci compro una pompa esterna del ti tipo http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1192 è la metto in serie al filtro...funziona?
|
Ciao, se posso permettermi, visti i 160 netti io ti consigliere di prendere un filtro come il mio.
Lo ho da 3 anni e mai alcun propbema e dico alcuno, ha sempre funzionato perfettamente. L'EHEIM 2213, concezione non modernissima, ma..................mi trovo strabene per 180 lt netti, tu ne hai 20 meno, ancora meglio. Lo trovi a 61,50 e pensa che consuma solo 8 w. Oppure puoi prendere l'eheim ecco 2234 un pelino + moderno, maggior semplicita nella manutenzioni e costa 79,80. Tu magari hai avuto problemi con questa marca ma...............per molti è quanto di meglio si possa trovare, soprattutto non sottovalutare il consumo energetico, ci son filtri che a parità di caratteristiche ciucciano 20 w che per 365 giorni all'anno, non cambiano la vita, ma aiutano. Ciao |
Ciao, se posso permettermi, visti i 160 netti io ti consigliere di prendere un filtro come il mio.
Lo ho da 3 anni e mai alcun propbema e dico alcuno, ha sempre funzionato perfettamente. L'EHEIM 2213, concezione non modernissima, ma..................mi trovo strabene per 180 lt netti, tu ne hai 20 meno, ancora meglio. Lo trovi a 61,50 e pensa che consuma solo 8 w. Oppure puoi prendere l'eheim ecco 2234 un pelino + moderno, maggior semplicita nella manutenzioni e costa 79,80. Tu magari hai avuto problemi con questa marca ma...............per molti è quanto di meglio si possa trovare, soprattutto non sottovalutare il consumo energetico, ci son filtri che a parità di caratteristiche ciucciano 20 w che per 365 giorni all'anno, non cambiano la vita, ma aiutano. Ciao |
quoo x l'inteno ;-)
|
quoo x l'inteno ;-)
|
Stefano s, Piotta, cosa è l'inteno!?! :-)) :-)) :-))
|
Stefano s, Piotta, cosa è l'inteno!?! :-)) :-)) :-))
|
quotavo morfeus02 che proponeva un momenaneo filtro interno ......
Quote:
|
quotavo morfeus02 che proponeva un momenaneo filtro interno ......
Quote:
|
grazie tantissimo per il vostro aiuto....si è vero...ma 6 mesi fa ci ho speso 80 euro....vada per il filtro interno.....in attesa di sitemare il mio 2234...consigli per la manutenzione del filtro?oltre a smontare la girante cosa posso pulire?Ho notato che dalla parte che entra l'acqua,è posta una pallina,che funge da valvola di nn ritorno....allora se tolgo il tubo,da li esce l'acqua...potrebbe contromettere il funzionamento del filtro?ho notato ancora,che eliminando il riscaldatore esterno(è montato sul tubo che va dal filtro all'acquario),la portata aumenta....e se lo monto all'altra parte?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl