![]() |
Punto 1: i fosfati non dovrebbero essere misurabili, mentre per i nitrati non più di 20 mg/l (questo in generale, perchè il loro valore massimo dipende anche dai pesci che ospiterai.....).
Per la CO2, senz'altro meglio un'impianto a parte, da regolare indipendentemente (benissimo quello in gel). Punto 5: sembra che vadano bene, i batteri contenuti in quel prodotto vivono sia in acquae dolci che in quelle marine. Punto 6: ti chiedevo proprio la marca ed il modello del filtro interno......oppure è davvero integrato alla vasca perchè parte di un acquario commerciale? Possibile che non possieda già i suoi materiali filtranti? Punto 8: teoricamente quelle gradazioni di temperatura sono disponibili anche per PL commerciali (Philips, Osram,.....), ma non tutti i fornitori elettrici ce l'hanno. Io a Roma le trovo, ma devo girare un pò per procuramele. Comunque le 11w (attacco G23) sono più facili da trovare rispetto alle 18w (attacco G11). |
Punto 1: i fosfati non dovrebbero essere misurabili, mentre per i nitrati non più di 20 mg/l (questo in generale, perchè il loro valore massimo dipende anche dai pesci che ospiterai.....).
Per la CO2, senz'altro meglio un'impianto a parte, da regolare indipendentemente (benissimo quello in gel). Punto 5: sembra che vadano bene, i batteri contenuti in quel prodotto vivono sia in acquae dolci che in quelle marine. Punto 6: ti chiedevo proprio la marca ed il modello del filtro interno......oppure è davvero integrato alla vasca perchè parte di un acquario commerciale? Possibile che non possieda già i suoi materiali filtranti? Punto 8: teoricamente quelle gradazioni di temperatura sono disponibili anche per PL commerciali (Philips, Osram,.....), ma non tutti i fornitori elettrici ce l'hanno. Io a Roma le trovo, ma devo girare un pò per procuramele. Comunque le 11w (attacco G23) sono più facili da trovare rispetto alle 18w (attacco G11). |
Entropy, la mia acqua di rubinetto ne ha di fosfati!!!... quella di osmosi no!!!... idem per i nitrati!!!!....
ok per la co2 a gel nel filtrino che è integrato con l'acquario commericale...in questo filtrino che ho ci sono solo le spugne comunque!!! ok per il punto 8..... |
Entropy, la mia acqua di rubinetto ne ha di fosfati!!!... quella di osmosi no!!!... idem per i nitrati!!!!....
ok per la co2 a gel nel filtrino che è integrato con l'acquario commericale...in questo filtrino che ho ci sono solo le spugne comunque!!! ok per il punto 8..... |
Se i fosfati ed i nitrati della tua acqua di rubinetto sono eccessivi (ma eccessivi quanto?), allora non ti resta che usare acqua di RO e miscelarla con sali appositi (commerciali o fai da te) fino al raggiungimento dei valori di GH e KH desiderati.
Per il discorso filtro, se questo è stato concepito con le spugne sintetiche come materiale filtrante, lascia quelle..... (ma qual'è approsimativamente il volume in litri del vano filtri?). |
Se i fosfati ed i nitrati della tua acqua di rubinetto sono eccessivi (ma eccessivi quanto?), allora non ti resta che usare acqua di RO e miscelarla con sali appositi (commerciali o fai da te) fino al raggiungimento dei valori di GH e KH desiderati.
Per il discorso filtro, se questo è stato concepito con le spugne sintetiche come materiale filtrante, lascia quelle..... (ma qual'è approsimativamente il volume in litri del vano filtri?). |
capito che acquario ho.... è un UNIKO sicce.... cmq l'acquarietto è stat usato ergo i canolicchi se c'erano non ce li ho più....
su internet ho trovato queste info... - dimensioni: 40,8 x 20,5 x 33 cm - lampada fluorescente - kit filtrazione a 4 elementi (meccanico e biologico) - pompa Mi-mouse a portata regolabile x ricircolo dell'acqua - termoriscaldatore Scuba 25watt ora misuro i po4... |
capito che acquario ho.... è un UNIKO sicce.... cmq l'acquarietto è stat usato ergo i canolicchi se c'erano non ce li ho più....
su internet ho trovato queste info... - dimensioni: 40,8 x 20,5 x 33 cm - lampada fluorescente - kit filtrazione a 4 elementi (meccanico e biologico) - pompa Mi-mouse a portata regolabile x ricircolo dell'acqua - termoriscaldatore Scuba 25watt ora misuro i po4... |
ecco una fotina di qullo che c'è...
mah... a me il test non mi da fosfati presenti, ma so per certo di averne perchè.....ho un filtro ai polifosfati in ingresso all'impianto di casa... quindi ci sono i fosfati sicuramente... che sali specifici posso usare per preparare l'acqua?? comemrciali o artigianali.... #13 |
ecco una fotina di qullo che c'è...
mah... a me il test non mi da fosfati presenti, ma so per certo di averne perchè.....ho un filtro ai polifosfati in ingresso all'impianto di casa... quindi ci sono i fosfati sicuramente... che sali specifici posso usare per preparare l'acqua?? comemrciali o artigianali.... #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl