![]() |
Quote:
|
Allora prova effettuata 1440ml ora che se non erro sono 1.44lt. :-)
|
ok...direi di lasciare l'uscita così...alza solo il ph e controlla i valori.
prima di fare ciò li farei abbassare un po tenendo chiusa la co2 per un paio di giorni ;-) |
robbax, ok farò così.
Grazie mille ;-) |
Quote:
|
McRogers, visto che usi la kalkwasser mi spieghi a che serve?
E' un doppione da usare con il reattore di calcio? ;-) Grazie |
Quote:
Si può somministrare a mano o tramite utilizzo di reattore apposito (reattore di kalkwasser o reattore di nilsen). Io uso il primo sistema. Si prepara miscelando circa 3 grammi di idrossido di calcio per ogni lito d'acqua d'osmosi. L'idrossido di calcio si può comprare nei negozi appositi o anche in farmacia in teoria ma in pratica a tutti i farmacisti a cui l'ho chiesto m'hanno risposto picche... Dicevo la miscela, si prepara e la si lascia riposare per qualche ora finchè diventa limpida e l'idrossido in eccesso si deposita sul fondo. A quel punto è pronta per essere somministrata in vasca. Per somministrarla si utilizza una tanichetta con rubinetto (te la fai da solo ci vogliono 5 minuti) con metodo goccia a goccia. Quanta? a seconda di quanta acqua ti evapora durante il giorno, infatti la kalkwasser va somministrata al posto dell'acqua di rabbocco. Così facendo la kalkwasser cede ioni calcio in acquario, inoltre per un principio che adesso non ricordo, fa precipitare i fosfati e favorisce la schiumazione. Se somministrata di notte, aiuta a stabilizzare il PH che di notte tende a scendere. La kalkwasser infatti così com'è ha un PH intorno a 12, pertanto è estremamente caustica se viene a contatto con la pelle. Occhio. Volendo, se uno ha il reattore di calcio, la kalkwasser potrebbe evitarla ma ho visto utenti che utilizzano entrambe le cose. Ho detto tutto mi sembra. Riassumendo: Vantaggi: semplice da preparare, alza il Calcio, il KH e stabilizza il PH, precipita PO4 e aiuta lo skimmer. Non necessita di reattore apposito. Svantaggi: ci vuole atenzione, la kalkwasser è caustica mentre l'idrossido di calcio in polvere se inalato può causare problemi. Bisogna prepararla quasi quotidianamente (deve essere sempre fresca). Scusa se non stato prolisso... |
|
McRogers, ottima spiegazione ti ringrazio #25
|
Quote:
Ti dico molto sinceramente, se avessi la possibilità (cioè soprattutto lo spazio) per mettere un reattore di calcio non ci penserei un attimo... Però visto che non posso, preferisco usare la kalkwasser che gli integratori liquidi o in polvere... La trovo più sana. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl