![]() |
robbax, supponendo che i salifert sono validi consigli Salifert anche per NO2, NO3 e PO4?
Per la parte tecnica c'è tutto scritto nel profilo, per il movimento ho: 2 pompe di movimento Koralia 2 1 pompa di movimento (per la superficie) Koralia 3 La Koralia 3 è sempre accesa, le 2 Koralia 2 sono accese una per volta, il cambio avviene ogni 4 ore e dalle 00:30 alle 8:30 sono entrambe spente per simulare la "calma" notturna del mare. :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda il movimento...cavolo, pensavo fosse esagerato!!! -05 ...vorrà dire che appena potrò cambierò le Koralia2 in Koralia3... |
secondo me il kh così alto ti porta a dover dare più cibo al corallo, perchè quello e un tiraggio. Qiuindi o abbassi il Kh o ingrassi la vasca.
|
VIC, sto cercando di ingrassare la vasca aumentando il coral food, ma non vorrei esagerare.
Domani o Domenica rifaccio i test, se il KH è ancora alto come lo abbasso? Thanks a lot. ;-) |
per ridurre il Kh devi spegnere il reattore di calcio, ossia non alimentarlo con la CO2, quindi lo lasci calare, nel mentre controlli il calcio e riporti i valori nella norma, e rimetti in funzione il reattore, ce sicuramente dovrai ricontrollare in quanto ti stà dando devi valori non proprio giusti.
|
VIC, ok, grazie per l'info, in ogni caso il KH è aumentato così tanto per colpa mia poichè ho usato il buffer di KH e evidentemente ho sbagliato i calcoli. :-(
|
AVVISO: è un pò lunghetto! :-D
Buongiorno a tutti, stamattina ho rifatti tutti i test, ecco i risultati: Temp: 26,9° NO2: 0 (test Dupla) NO3: 0 (test Dupla) PO4: 0 (test Dupla) PH: 7,85 Calcio: 410 (test Salifert) KH: 10,9 (test Salifert) Magnesio: 1140 (test Salifert) Salinità: 1026 - 34‰ (test con rifrattometro) Prima delle osservazioni va detto che nei giorni scorsi ho diminuito un pò le bolle di CO2, ora ne vanno nel reattore circa 15 al minuto, mentre le gocce di acqua del reattore che finiscono in vasca sono circa 120 al minuto. Osservazioni: - Il KH è diminuito passando da 14,1 a 10,9 credo proprio a causa della diminuzione di bolle di CO2 - Il calcio è diminuito passando da 440 a 410 - Il magnesio è stabile Azioni effettuate oggi: - Ho usato un buffer di magnesio per aumentare di 25 ppm il valore, devo arrivare a 1200, giusto? Consigli: :-)) Come mi devo comportare con calcio è KH? Il KH è troppo alto così? Il calcio è troppo basso a 410? Se i valori vanno bene forse dovrei aumentare un pò le gocce che dal reattore di calcio vanno in vasca in modo da evitare che il calcio scenda ancora e aumentare anche le bolle di CO2 in modo che il KH scenda ancora, giusto? Un'ultima cosa, stavo pensando che i coralli che sono più in alto, avendo più luce, tendono a crescere di più, quindi (forse) se spostassi la millepora leggermente + in basso teoricamente limiterei il "tiraggio", che ne dite? Pensavo di sostituire la posizione della millepora rossa con quella nobilis verde (vedere foto in basso). http://www.webalice.it/fgaletta/Acqu...p_20081002.jpg |
porta il ca a 430 e lascia così il kh...il magnesio a 1300..
lascia tutto com'è come posizione e fossi in te agirei su movimento e test...il movimento è poco e i test non sono buoni ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl