AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problema che persiste da molto, kh sempre alto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142292)

Gine_46 01-10-2008 21:16

Fatto il test degli no3, risultato 10ml/l!!
ora aggiorno anke il profilo!!!

|GIAK| 02-10-2008 00:00

Gine_46, scusa... ma per i poecilidi... kh 8 è buono... anzi... potrebbe stare anche più alto... quindi.... non ti seguo #24

Gine_46 02-10-2008 10:59

Il kh a 8 l'ho avuto solo la prima volta avendo messo acqua del rubinetto, poi già dai cambi successivi con acqua ad osmosi si era abbassato!! restando cmq sui 5!
...so che alcuni pesci prediligono la durezza dell'acqua sugli 8, ma solitamente si tende cmq a tenere sui 3/3.5, per quello che mi hanno detto!

TuKo 02-10-2008 11:01

Gine_46, hai mai provato ad inserire(anche lasciato cosi galleggiante) del ceratophyllum demersum al posto delle resine???

Le piante sono i primo rimedio naturale(direi anche economico) che può aiutare un acquariofilo nel controllo degli inquinanti della vasca.
senza le resine quanto hai di po4?? tieni presente un fattore, come ho scritto precedentemente le piante ci aiutano a tenere sotto controllo po4 e no3.Una buona proporzione di questi due element1 è di 1 a 10.Quindi se senza resine ti ritrovi 1mg/l di po4 e una decina di mg/l di no3 non ti devi preoccupare,in quanto con le piante(in particolare con quella che ti ho indicato) e con i cambi d'acqua li tieni tranquillamente sotto controllo e ti risparmi i soldi delle resine,con i quali ci puoi comprare dell'ottimo mangime ;-) ;-)

Gine_46 02-10-2008 12:47

allora, i valori senza resine di po4 arrivano ad essere 1.5ml/l, per gli no3 non ho problemi, sono nella norma infatti non ho resine per quelli!!!
cmq adesso provo col tuo rimedio e vedo, grazie infinite x la dritta, poi tranquillo che ti tengo cmq aggiornato!!!

bose88 02-10-2008 12:50

gine sono mg/lt, non ml/lt

Gine_46 03-10-2008 13:25

Ho appena rifatto il test del kh e dopo alcuni giorni in cui era stabile sui 4.5ora è sui 5.5/6!!
Sabato prossima provvedo al cambio dell'acqua, prima non posso perchè sono fuori città per motivi di studio!!
Poi proverò anche con le piante in modo da eliminare le resine, solo che ho letto una scheda tecina e la temperatura a cui dovrebbero stare queste piante va dai 10 ai 18°, acqua fredda x cui, mentre la mia acqua sta sui 26°!

Federico Sibona 03-10-2008 14:50

Gine_46, secondo me, e come ti è stato già detto, ti crei preoccupazioni ed ansie esagerate su fosfati e su KH.
Ma dimmi, il pH è abbastanza stabile? No perchè di solito a variazioni del KH con pari erogazione di CO2, corrisponde una variazione di pH, misuri anche quello insieme al KH?
Credo che il problema più grosso, al momento sia di ridurre drasticamente la popolazione che per un 30l è inverosimile ;-)

TuKo 03-10-2008 15:03

Con la pianta vai tranquilla anche a quella temperatura.Lasciala galleggiante e falla crescerere

|GIAK| 03-10-2008 16:43

Gine_46,
Quote:

so che alcuni pesci prediligono la durezza dell'acqua sugli 8, ma solitamente si tende cmq a tenere sui 3/3.5, per quello che mi hanno detto!
uffa... allora.... con tutti quel casinò di pesci che hai in vasca... parlare di valori di durezza, a mio parere è totalmente, completamente, inesorabilmente inutile:

hai dentro:

i neon che prediligono valori molto bassi: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=32

così come i ramirezi che prediligono valori bassi: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=77

ed anche l'ancistrus: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=139

il pesce vetro (se è lui) che predilige valori più alti: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=152

i betta che prediligono valori ancora più alti: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170

cosi come i Crossochelius Siamensis: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=118

i molly che prediligono valori addirittura più alti dei betta: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=164

senza dimenticare il coridoras: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=133

il tutto in un askoll ambiente 50 (se non ho capito male) di misure 50x25x36 (se non ricordo male la casa da queste misure) per una capienza di una 30ina di lt netti #23
quindi altro che resine, qua dovresti comperare innanzi tutto un semaforo per regolare il traffico e un boccaglio per dare ai pesci che ne hanno necessità l'acqua con i valori giusti per loro... #07 #07 #06 #06 #23

p.s. io metterei un neon legermente più freddo... 3000k a mio parere son pochi, metterei qualcosa sui 6500k o poco meno ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12090 seconds with 13 queries