AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   aiuto e info x trasloco vasca... help! aquamar 320 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142184)

vanadio79 29-09-2008 16:52

:-D pensa che è andata dal dietologo che l'ha guardata e le ha detto che non ha bisogno assolutamente di nessuna dieta (pesa 50 kg!), ma che è il più bel "didietro" che ha visto quest'anno!!!!

:-( era per non buttare un dsb maturo....
Scusa l'ignoranza, Perry, cos'è un secchiello di calfo??? #17

VIC 29-09-2008 16:55

#23 #23 #23 #23 ...............certo però che ne hai di armi eh!!!!!! #23 #23 #23

Così mi fai morire Perry...........maremma scanzonata!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Perry 29-09-2008 17:03

VIC,
è una carogna, altro che!

vanadio79,
mi tocca fare il moderatore: usa la funzione "cerca" e trovi notizie a proposito..
Al max usa l'ex dsb per mettere una spolverata di 1 cm max..come ho fatto io..

vanadio79 29-09-2008 17:39

Ok x la spolverata! thanks!!!

x VIC... Se Perry ti riportasse quello che gli ho scritto quando mi ha mandato le istruzioni del multicontroller tunze.... :-D :-D :-D :-D :-D

Domandona... una volta riempita la vasca nuova e raggiunta la giusta salinità... attacco il riscaldatore e la porto a temperatura... inserendo i pesci potrei avere dei problemi??? li faccio acclimatare come se li avessi presi in un negozio (circa mezz'ora aggiungendo un pò di acqua nuova alla volta)????

Perry 29-09-2008 18:16

vanadio79,
dipende per quanto tempo li lasci in catino, bidone o dove..se la temperatura è ok, eviterei di acclimatarli..
Io li ho sempre messi subito, anche perchè, nonostante gli fornisci ossigenazione con pompette, e l'acqua abbia la giusta temperatura, a fine trasloco sono sempre un po' provati (certo, io ci ho messo una giornata intera)..quindi alla fine cercavo di metterli in vasca il primo possibile..

Quote:

Se Perry ti riportasse quello che gli ho scritto quando mi ha mandato le istruzioni del multicontroller tunze....
bè dai, neanche niente di così strano..ma adesso ci hai l'amica -11

vanadio79 29-09-2008 18:25

venerdì pensavo di cavare l'80% di acqua (mettendola in delle taniche) dalla vasca da 120 litri.... trascinarla nel punto provvisorio, tirandola dal mobile (e recitando i salmi....) ed una volta nella posizione designata reintrodurre l'acqua tolta. Così non dovrebbero patire più di tanto nè coralli nè pesci dato che lì lascerò in questa vasca fino a che quella da 320 litri non si sia riempita.... (un paio di giorni dopo).
L'unica cosa che gli mancherebbe da venerdì pomeriggio a domenica mattina sarebbe l'illuminazione...

vanadio79 29-09-2008 20:20

Ho avuto la foto della pompa nella sump è una eheim.... dovrebbe essere buona come marca, vero? ma non so quale modello è.... ho solo qualche foto (che tra l'altro non so come inserire in questo messaggio...).
La vasca rischia di avere dei problemi nelle siliconature per il fatto che da un pò di tempo non viene usata??? al momento è ferma e vuota dentro una stanza...

Perry 29-09-2008 20:59

vanadio79,
leggi sulla targhetta che ci dovrebbe essere i dati e riportali qui.
Da quanto la vasca è "a secco"?

vanadio79 29-09-2008 23:07

Nella foto la targhetta nn è visibile.... -20
la vasca, da quel che mi ha detto il suo "padrone", è stata usata un paio di giorni in fiera a Bologna (ma non so dirti quando)..., per il resto, da quel che ho capito, nn è mai stata usata... #07

Perry 30-09-2008 08:49

vanadio79,
bè..fattelo dire, lo saprà no? al 90% è una eheim 1250


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10162 seconds with 13 queries