![]() |
il mio caso è stato il 2 :ancora la vasca non era matura e c'è stato in quel momento la proliferazione batterica indipendente dai legni.
io ho detto acqua torbida non colorata...sono 2 cose ben differenti #22 torbida come se ci fosse nebbia nell'acquario..o appunto lattiginosa :-)) |
Quote:
|
perchè li è stato x la tua risp al mex..leggi la risposta prima #22
|
Quote:
Io ci tengo qualche bioballs + un velo di lana di perlon, ma andrebbe benissimo per il carbone. |
milly, ah ottimo...io ad esempio nel mio filtro interno ho tolto le bioballs e ho messo il carbone attivo...ma è vero che le bioballs non servono a un gran che? #24
|
io ho due vasche, ho utilizzato in entrambe attivatori batterici e nella prima ho avuto il picco (durato a lungo tra l'altro) e nella seconda è iniziato il 23/09.
Le bioballs servono sì, ci si formano altri batteri su di esse! |
vanno lasciate nel filtro x un periodo determinato ..o solo i primi tempi di avvio dell'acquario?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl