AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   vi chiedo aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141615)

Abra 27-09-2008 17:05

gianny.martusciello, lascia così.....tieni controllati i valori e non esagerare con il cibo.
l'impianto di osmosi è a posto???

gianny.martusciello 27-09-2008 17:17

non ho un impianto di osmosi, compro l'acqua dal negoziante gia salata, il cibo non lo inserisco per i coralli devo inserire atremie?

Abra 27-09-2008 19:10

gianny.martusciello, azz............hai controllato i valori della sua acqua -28d#

gianny.martusciello 28-09-2008 00:05

no che dici dovrei?

Abra 28-09-2008 10:27

Quote:

no che dici dovrei?
sti pippi se devi.....magari butti acqua di merda in vasca ;-) i test fatteli da solo e controlla l'acqua....magari se hai voglia prenditi un impiantino di osmosi e fattela tù così risparmi pure.

gianny.martusciello 28-09-2008 15:57

o visto su ebay quando lo posso pagare?
non ne capisco di qst impianti ke significa il numreo di stadi? a qaunti stadi lo devo comprare

Abra 28-09-2008 16:16

gianny.martusciello, contatta Deca...nella sezione negozi.....c'è forwater lui li vende e ti consiglia per il meglio...con spese contenute ;-)

gianny.martusciello 29-09-2008 23:51

ciao ho fatto i test dell aqua che mi da il negoziante pero stavolta o preso quella da osmosi e non quella gia salata, po4 assenti nitrAti assenti e per curiosita ho fatto il test del calcio e mi varia alla prima goccia come se la concentrazione fosse 20 mg/l.
come si prepara l'acqua salata

Riccio79 30-09-2008 09:18

gianny.martusciello, per verificare la "bontà" dell'acqua osmotica l'ideale sarebbe verificarne la conducibilità con un conduttivimetro.... o per lo meno testare i silicati, oltre ai test che già hai fatto....
Comunque per preparare l'acqua salata devi aggiungere a quella osmotica 35 gr di sale per litro, mescolare bene il tutto affinchè il sale non formi grumi sul fondo, e successivamente metterla a girare per 24 ore con una pompa di movimento e un riscaldatore.... ne misuri la salinità con un rifrattometro che dev'essere 35 per mille...

gianny.martusciello 01-10-2008 23:04

ragazzi dopo aver parlato con il mio negoziante e avergli spiegato le alghe che ho in vasca mi ha detto che ho filamentose e ciano batteri come posso risolvere qst problema,
i ciano batteri (una specie di gelatina marrone) si trovano nei tubi in e out del filtro esterno, su tutti i vetri che sto sempre a pulire e nello schiumatoio che ho pulito a fondo. come posso risolvere i miei problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10236 seconds with 13 queries