![]() |
Molto bello :-)
Informazione tecnica,nell'ultime due foto,quali neon sono accesi? |
grazie per i consensi positivi,rispondo ad un pochino di domande...
le rocce morte servono per un risparmio ed evitano inoltre inserimenti sgraditi... ho un amico che ha utilizzato tale sistema a parte l'inestetismo dei primi 5-6 mesi vi è una funzionalità se oggi poteste vedere la sua rocciata non distinguereste le morte dalle vive.. i batteri li ho inseriti con i 3 kg di roccia viva sicuramente aspetterò a lungo.... se non funzionasse avrò sempre la possibilità di inserire eterofi ed autotrofi commercializzati da molti con eventuali enzimi specifici... per il reattore già lo impiego in 500 lt ma con un rapporto 2 w/l calcio 430 kh 10... lo stimolo per tutti gli utenti è di vedere se con rocce morte la vasca girerà! lo skimmer sarà presto per dirlo a me sembra eccezzionale considerando un consumo di pochi w!! postero le foto per tenervi aggiornati... le lampade nella foto sono1 actinc plus e 1aquablue. il fotoperiodo attuale è dato da 1 day 1fiji 2aquablue... |
sanzucht2, Uno schiumatoio che tratta vasche da 1500 litri(cito dati della Kz) su una vasca da 500 (se non ricordo male sei su quel litraggio anche tu....)proprio piccolo non mi sembra...anzi..... #24 #24
|
Quote:
|
Girerà girerà il povero (fù) wilkens usava poca viva e molta morta....il berlinese l'ha inventato lui eh?
Tutto molto bello, mi piace parecchio anche se, nel layout aprirei un canyon a 1/3 dal lato sx in modo da creare un pò di respiro alla rocciata.....ma sono solo dettagli di ordine estetico poco rilevanti. #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
Quote:
|
molto bella #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
io pero alzerei un pelino il livello in vasca.... |
Quote:
|
in disaccordo solo sul reattore di calcio....perchè mai dovrebbe essere piccolo? #24
il reattore mica serve per alzare il valore dei carbonati ma solo per tenerli costanti...più è grande + materiale ci sta, è solo un fatto di comodità...alla fine una volta tarato con il consumo della vasca che sia il 700 o il 1400lg (o di altrte marche) poco importa! ;-) ... Deep Aquarius, per far girare una vasca in quel modo ci vuole il "pollice blu" ( :-D :-D ) e che pollice..bisogna saper capire la vasca e ci vuole mooolta esperienza o appunto il pollicione per riuscirci..la maturazione batterica se non si utilizza zeolite o altro è moolto lunga...non ho mai provato tale sistema ma credo che prima di poter mettere animali in vasca il minimo siano tra i 3/4 mesi di attesa.. ;-) |
spero che alessandros82 si sbagli sui tempi...
comunque credo che tale sistema sia poco diffuso per diversi motivi... in primis non si commercializzano molto le rocce morte "adeguate" e inoltre credo che qualsiasi professionista a cui si propone un cliente con un target di barriera viene instintivo per 2 motivi optare per le rocce vive,uno la sicurezza del risultato finale 2 incasso nella cassa... spero di rendervi partecipe di una strada diversa dal solito comunque sia le roccie vive sono sempre le migliori e questo è fuori discussione il mio è un semplice escamotage per risparmiare.... #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl