![]() |
Quote:
p.s. come mai hai smesso di usarla???? |
salve a tutti!
ho dei dubbi sugli impianti di co2.. ho letto che non va somministrata co2 durante la notte.. e questo lo si può fare sicuramente con gli impianti di co2 muniti di bombola di co2 e di una valvola o addirittura con le ultime elettrovalvole che chiudono quando si spegne la luce.. con impianti a fermentazione si può non somministrare co2 durante la notte? magari mettendo una valvola? o siccome la fermetazione cmq va avanti non la si può "bloccare"?? spero diessere stato chiaro... grazie |
Io la lascio sempre aperta, tanto un impianto casalingo non produce tante bolle quante un impianto a bombola, cioè leggo sul forum di gente che spara moltissime bolle al minuto, io con la co2 gel a parte i primi giorni che ne uscivano tantissime (ma basta strozzare il filo con la rotellina) ora me ne escono (sempre con la rotellina a metà!) ca. 8 al minuto.
|
redy83, ho circa 20#25 bolle\min. e non chiudo la notte ma se vuoi potresti farlo perchè in teoria quando si satura la bottiglia i lieviti si fermano e non producono più tanto :-))
|
Anche io mi sono fatto l'accrocco.
Bottiglia da 500 ml di coca, ho usato 120gr zucchero e 120 gr acqua e 2 cucchiani di agar agar. Riempie 1/3 di bottiglia il gel così. In seguito ho aggiunto acqua e lievito e un cucchiaino di zucchero per la partenza fino a raggiungere dove inizia a restringersi il collo della bottiglietta. Ho usato un deflussore per flebo con cui regolo malissimo le bollicine. Per diffondere la co2 ho usato lo scatolottino che è nel kit sera co2 (http://www.sera.de/index.php?id=308&L=10), ho messo il tubo del deflussore sotto e le bollicine entrano li e lo riempiono. Si è riempito tutto nonostante faccia le bollicine in quantità scarsa, spero diffonda in un buon modo. Le bollicine una volta riempito lo scatolotto salgono ovviamente in superce nel loro formato grossolano. Il test permamanente co2 mi dice sempre che ho poca co2. I valori in acquario da 26lt sono i seguenti: ph 8 kh 9. Credo siano altini per avere co2 in soluzione, credo non ce la faccia ad entrare in soluzione visto il kh troppo elevato, o sbaglio ? Pensate sia meglio usare un micronizzatore per co2 oppure la scotolina diffusore di co2 della sera può andare bene ? Grazie mille. |
Quote:
|
Quote:
battute a parte a momenti a me svuota la vasca,,...... occhio metti una valvola di NON ritorno sul tubo in maniera che se anche "esca" non ti svuoti l'acquario! |
esca cosa?? -05 #06
svuoti l'acquario? -28d# -28d# ma di che stai parlando?? #21 |
Quote:
e non sto scherzando; se per caso il tubicino con attaccata la ventosa si stacca... esce acqua se il tubo si trova sotto il livello dell'acquario |
glm2006ITALY, ah ho capito... e che sono ancora alle prime armi..
ma adesso mi hai sollevato un altro dubbio... la valvola di non ritorno in he verso si mette?? se fosse come dici tu la co2 verso l'acquario non passa!!?? #24 e l'acqua non esce... giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl