![]() |
Quote:
Il problema del reattore poi è che ti devi prendere pure la bombola e quanto ce n'è..... Alapergola aveva solo sps ed infatti utilizzava il reattore... |
Quote:
3+3 massimo li dosavo quando avevo dentro xenia e palythoa....quando ero arrivato al massimo livello del nanetto da 22 lt dosavo anche più di 18 ml al giorno.....e ripeto, erano 22 litri. problemi di salinità però io non ne ho mai avuti....o cmq non apprezzabili dal mio strumento. il rabbocco ha sempre funzionato come fa il tuo..... domando....sei sicuro dello strumento? sandro ha detto il vero azardando sulle T di calibrazione.....è uno strumentino da 40 euro, non da 4000....avrà anche lui le sue defaillance.....ogni tanto si spera. prova a ricontrollarlo a diverse temp e salinità....e trai le conclusioni. ultimo...trovo strano che 40 ml di tech facciano saltare di 3-4 punti la salinità.....a me sembra un po' troppo onestamente -28d# |
Quote:
sandro si e ' vero che si consumano prevalentemente calcio e carbonati ma considera che alla salinita' solo il Cl- e il Na+ contribuiscono per piu' dell'85% e questi non vengono consumati. x me dipende dal tech IMHO...cmq basta fare la prova che ho detto qualche post fa. 1 L di acqua RO + 1 ml tech e si misura la salinita' e ci si toglie il dubbio :-) |
Anche secondo me l'aumento é troppo, pur sapendo che il tech é coinvolto (ora il sito della kent é cambiato, ma dal vecchio si potevano scaricare le istruzioni e ricordo di averlo letto). Ora non so se la cosa coinvolga anche il prodotto per nano. A causa dei consumi sono passato al tech A+B che comprero in taniche, altrimenti ogni mese devo riprendere le bottigliette.
Ti posso dire che nel mio caso (10+10 in 30 litri), se non faccio cambi (come é successo per via della bimba all'ospedale) la salunitá si alza di 3 punti in due/tre settimane. Ovviamente ho controllato la calibrazione dello strumento, per conferma, prima di procedere a riportare il valore a regime. Saluti Luca |
Allora ho appena fatto questa prova.
Ho tardato il rifrattometro con acqua bidistillata alla temperatura (ambiente e dell'acqua bidistillata) di 22°C. Ho misurato la salinità di 1 LITRO di acqua d'osmosi alla temperatura sempre di 22°C. Risultato: ZERO Ho aggiunto al litro d'acqua d'osmosi 10 ML di TECH A. Temperatura sempre a 22°C Sullo strumento ho rilevato 3. Questo significa che 1 ML di TECH A aumenta di 0,3 punti la salinità di 1 LITRO D'ACQUA. Facendo quattro conti 20 ML di TECH su 40 L netti dovrebbero quindi aumentare la salinità appena di 0,15 punti. Non credo sia quindi dovuto al tech l'aumento da me registrato in vasca: da 35 a 38 in due giorni con 20 ML al dì di TECH. Cosa ne pensate? |
penso che se ti vuoi togliere il dubbio forse devi sperimentare in un altro modo.
1 litro d'acqua alla salinità e alla temperatura della vasca, aggiungi l'A, aspetti un po' e aggiungi il B, sperando che non precipiti nulla. dopo un po' misuri il delta. se per caso aumenta, come ho detto più su, basta che fai le integrazioni aggiungendo un po' d'acqua RO e sei a posto. se non aumenta tieni d'occhio lo strumento che l'inghippo sta lì |
Quote:
quindi nel caso specifico non si puo' dire che il tech non c'entra....magari sposta in 2 gg solo di un punto e gli altri 2 potrebbero dipendere da altro....cmq appena ho 2 min di tempo mi tolgo la curiosita' Quote:
|
Quote:
mi piacerebbe comunque sapere gli esiti di questa storia, anche perchè io col wavebox da 30litri lordi ero arrivato a 20+20 senza nessun problema, per cui, qualcosa che non quadra c'è di sicuro... |
Vi aggiorno.
L'altra sera ho dosato 15+15 anziche 20+20 Lo stesso ho fatto ieri sera. Prima di misurare ho tarato scrupolosamente il rifrattometro. Prima di integrare ho misurato la salinità in vasca: stava a 35. Ieri mattina e stamattina ho rimisurato, dopo aver nuovamente ritarato il rifrattometro. Stavo e sto a 35. Proverò ancora nei prossimi giorni... temo a sto punto di avere il rifrattometro che si stara facilmente da un giono all'altro. Altrimenti non mi spiego la cosa. Se così fosse, dovrei concludere che il TECH non è la causa dell'aumento repentino di salinità nell'entità in precdenza rilevata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl