![]() |
Pfft, bhe.. dai.. quasi tutto :-)) :-)) :-))
|
Scusate, ma cos'è l'RTN? #12
|
Mi rispondo da solo...
RTN ovver rapid tissue necrosis. Perdita di tessuto sui coralli che poi vengono ricoperti di alghe. si manifesta prima lentamente per poi arrivare fino a dilagare e a far morire l'intero animale. ...speriamo non sia il mio caso!!! -20 |
Fjp, io infatti chiedevo a ALGRANATI, se l'RTN potesse dipendere da valori o scompensi in vasca cusati da qualche cosa.. oppure succede e basta...
|
Quote:
|
Fjp, io ho sentito parecchie storie di ragazzi che da un momento all'altro si sono trovati parecchi coralli in RTN e controllando i valori in vasca era tutto ok... da qui mi sorge il dubbio che sia una problematica del corallo in se.... #24
|
preve84, non so cosa dirti, stava benissimo... #07
Spero che il motivo sia la corrente dovuta alla pompa che aveva vicino oppure la "sostanza tipo muco" emessa dalla caliendrum che gli è finita sopra...sennò è un vero danno...è il corallo che piace di + a mia moglie! :-( |
Quote:
|
Pfft, -04 -04 dovresti essere orgoglioso #13
|
ALGRANATI, infatti lo sono.. è che ci stava troppo bene la battuta..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl