AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte VIII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140650)

Sharkfree 20-09-2008 09:47

Effettivamente,
ho notato la differenza anche con gli avannotti dei Guppy, nutrendoli con il secco e con le Artemie liofilizzate, con le seconde, crescono a vista d'occhio.
MI tocca comprare per forza lo schiuditoio o c'è qualche link dove c'è qualche soluzione più economica? #24

4Angel 20-09-2008 09:51

Nel faidate di ap trovi come farli da solo... ;-)

Frangek 21-09-2008 11:17

Ciao a tutti!
L'altro ieri ho ricevuto da un utente 2 coppie di scalari più un scalare non sessato,però non so quali sono le coppie,visto che gli scalari mostrano tutti gli stessi colori e l'utente che me li ha inviati non ha pensato di segnarli sulle buste...come faccio a riconoscerli?
Inoltre per iniziarli a stimolare alla riproduzione come posso alimentarli?
Grazie

mikuntu 21-09-2008 14:55

Frangek, sei proprio sicuro che ti abbia venduto due coppie formate? Di che dimensioni sono? Età approssimativa? Riconoscere una coppia è relativamente facile: dopo qualche giorno d'ambientamento nel tuo acquario dovrebbero iniziare ad attaccare gli altri Scalari, difendendo un territorio, e prima o poi deporanno ( logico no? ). Ma attenzione: spostare una coppia di Scalari potrebbe comprometterne la stabilità, se non addirittura la formazione stessa della coppia.

mikuntu 21-09-2008 14:58

Ho letto ora questo:


1)Acquario Cayman 80(81.5X36X52.5(h)),100lnetti. 10 piante ma il loro nome non lo conosco. 5 Scalari,4 Corydoras,1 Plecostomus,3 Lumache,3 Caridine Japonica.


Sappi che non è affatto un acquario adatto per due ipotetiche coppie più un altro esemplare, non basterebbe neanche per una coppia ( il minimo è di 150 litri circa distrubuiti su un acquario lungo almeno 100 cm ).

Frangek 21-09-2008 15:21

No,scusate il mio profilo non è aggiornato...i pesci starebbero in 2 acquari di 180l ognuno...perdono! #13

Sharkfree 22-09-2008 07:31

-20 Aggiornamento,
la coppia fino a ieri pomeriggio era a guardia delle uova, la maggior parte erano ammuffite, ieri sera non c'era nemmeno più un uovo..............
Durante questi giorni però ho notato che nessuno dei 2 ventilava............
Può essere che la cosa sia andata così per inesperienza da parte dei 2? #24

mikuntu 22-09-2008 11:23

Sharkfree, visto che non hai assitito alla deposizione: sei sicuro si sia effettivamente formata la coppia?

Che valori hai? ( magari me li sono persi, se puoi riscrivili ) Con valori non molto adatti le uova tendono ad ammuffirsi tutte.

Ti chiedo questo perchè è vero che è normale che le prime riproduzioni non vadano in porto, ma è molto strano che nel giro di una giornata ammffiscano tutte. A me ad esempio alla prima deposizione durante i primi due giorni se ne saranno ammuffite una ventina massimo, si sono pappati tutto durante la seconda nottata probabilmente spaventati da qualcosa, ma sino alla sera prima la maggior parte delle uova eranno tutte lì belle rosate..

Il fatto che nessuno dei due ventili mi sembra anche molto strano, è come se sapessero che le uova non siano fecondate, ecco da dove mi sorge il dubbio che in realtà non si è formata una coppia ma è solo una femmina che ha deposto ( può capitare ).

Però se dici che proteggevano le uova dovrebbero effettivamente essere una coppia.. Molto strano. Forse si, è solo parecchia inesperienza da parte della coppia. Non saprei dirti in tutta sinbcerità..

Sharkfree 22-09-2008 11:52

mikuntu,
Io credo che la coppia si sia formata in quanto si vedevano chiaramente gli organi genitali, come da manuale, entrambi proteggevano le uova e non facevano avvicinanare nessuno.
La deposizione è avvenuta Venerdì o Giovedì notte e le uova sono ammuffite una buona parte entro ieri pomeriggio verso le 18,00 e ieri notte, circa le 24,00 non c'erano più #36#

I valori è un pò che non li controllo, la vasca va avanti bene, senza decessi e la painte crescono bene, la taratura della CO2 non l'ho mai modificata ed il misuratore permanente non subisce sbalzi di colore, quindi i valori dovrebbero essere stabili cioè quelli nel profilo........

mikuntu 22-09-2008 11:54

Sharkfree, gli organi genitali avvolte vengono estroflessi anche durante il momento dell'alimentazione.

Se sei sicuro che si sia formata la coppia, allora potrebbero essere i valori a non andare, postali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14173 seconds with 13 queries