AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   RICORDATEVI DI TARARE IL RIFRATTOMETRO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140454)

michi2 16-09-2008 14:51

io la pago sui 20#30 cents a seconda della farmacia una fialetta tipo quella delle soluzioni per iniezione.. e mi sembra cara!! :)

SJoplin 08-07-2010 21:12

UP :-))

Sandro S. 08-07-2010 21:26

vado contro corrente.


io l'ho sempre tarata con acqua d'osmosi, dato che confrontando tale misurazione con acqua bidistillata oppure con acqua evaporata del tegamo il risultato era identico.

DECASEI 08-07-2010 23:37

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3085308)
vado contro corrente.


io l'ho sempre tarata con acqua d'osmosi, dato che confrontando tale misurazione con acqua bidistillata oppure con acqua evaporata del tegamo il risultato era identico.

Se usi la tua acqua di osmosi o la bidistillata non vedi la differenza... ;-)

Supercicci 09-07-2010 08:15

Confermo io differenza ne vedo poca anche con acqua di rubinetto, secondo me state esagerando e comunque ne avevamo parlato tempo fa... la scala è troppo piccola per apprezzare le differenze

tommaso83 09-07-2010 09:12

Beh io ho un rifrattometro milwaukee (tipo cannochiale che quando mi vedono sul balcone a fare le misure sembro il capitano di una nave pirata) e ha le tacche di salinità per ogni mg/L; l'acqua d'osmosi non ha certo una salinità pari o superiore a 1mg/L.
Secondo me la precisione negli standard di taratura va considerata in base agli strumenti che si usano...

Comunque bella idea quella di uppare il post, una controllatina alla taratura non fa mai male!
-28

CIOCIARO 100% 09-07-2010 10:27

io ho tarato con la bidistillata per soluzioni iniettabili fino a quando non mi sono accorto che, dopo averlo tarato, sia l'osmosi che il rubinetto mi davano zero spaccato. ora taro sempre con osmosi.

SJoplin 09-07-2010 11:36

ussignùr #23 #23
io mica volevo riaccendere la discussione su come tararlo, semplicemente volevo ricordare che con le scaldate di stagione, spesso il rifrattometro dà i numeri ed è il caso di buttarci un occhio ;-)

tommaso83 09-07-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3085881)
ussignùr #23 #23
io mica volevo riaccendere la discussione su come tararlo, semplicemente volevo ricordare che con le scaldate di stagione, spesso il rifrattometro dà i numeri ed è il caso di buttarci un occhio ;-)

Adesso giochiamo una partita di calcio a 11, bidistillata contro osmosi e chi vince decide il modo di tarare il rifrattometro per tutti gli utenti del forum! :-D

Supercicci 09-07-2010 14:49

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin
ussignùr
io mica volevo riaccendere la discussione su come tararlo, semplicemente volevo ricordare che con le scaldate di stagione, spesso il rifrattometro dà i numeri ed è il caso di buttarci un occhio
Esagerato
Certo se non gli metti gli occhiali da sole e la crema protezione 50 ... e si che si prende una bella insolazione :-D:-D
ma di solito io sono a 35, se un giorno vedessi 40 o 30 prima di aggiungere kg di sale o altro proverei a ritararlo o fare una prova di confronto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07625 seconds with 13 queries