![]() |
le bolle di gas provocano la cavitazione della pompa, con conseguente riduzione della portata e, alla lunga, rottura.
Le pompe centrifughe infatti sono raffreddate e lubrificate dall'acqua... se questa non c'è sono volatili per diabetici :-o) |
Oh!
Lavoro finito! Ho rifatto l'atomizzatore comprimendo un cm di spugna nel tubo.. funziona alla grande! Fa taaaaaaaantissime bolle piccolissime e poi il getto della pompa le rimanda giù.. sono contento! Però ho una domanda da fare: ho posizionato l' "atomizzatore" all'angolo dell'acquario e anche il getto della pompa, ma è diretto verso la parete frontale leggermente inclinato verso il basso; secondo voi il getto e la CO2 sono troppo lontani dal cuore dell'acquario? O sono solo dettagli? :D |
cosa intendi per cuore dellìacquario ?? -05 anche il mio ha un cuore ?? :-)
|
intendo il centro dell'acquaio.
:D :D |
non importa dove e' posizionata la mandata e l'atomizzatore...
la cosa che importa e' che la mandata crei una buona circolazione in tutta la vasca... e l'atomizzatore nel tuo caso incontri il flusso della corrente.. in modo da mandare a spasso le bole.... guarda la foto della mia vasca... il diffusore sta dietro la roccia vulcanica sulla destra... e l'uscita all'angolo destro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl