![]() |
di dove sei...?? tanto x orientarci....
|
;-) Piombino (LI)
|
Stefano s, scusa l'intromissione!!
Da ieri che ho avviato l'impianto di CO2 ho notato dei filamenti lunghi sottilissimi sulle foglie tipo ragnatela (ma fili singoli per foglia) come se ci fosse attaccata la polvere..non so se lascio intendere!! I valori sono: ph 7 (prima della CO2 era 7.5/8) kh 7 gh 8 No2 0 PO4 0.1 mg/l NO3 10 mg/l Tutti gli altri dati come da profilo!! Ora ho diminuito le bolle da 31 al minuto a 22.. Può essere dovuto anche al fatto che non fertilizzo e quindi troppa CO2 pappata dalle alghe?? |
Quote:
|
Quote:
ho associatola causa ad un copioso cambio dell'acqua con 50 litri di RO... che secondo me ha fatto abbassare di colpo tutti i nutrimenti disciolti in essa.... l'effetto sono state quelle alghette a ragnatela... ma si sono sissolte dopo 3 giornni circa.... il tempo di ridare una bella dose di fertilizzante !! mi associo a quello che dice paoletto !! ;-) ;-) |
Stefano s, hai foto dei filamenti?
Io ieri ho fatto il cambio d'acqua e le ho aspirate..stamattina controllo e le ritrovo.. Sono dei fili sottilissimi lunghi(bianchi..trasparenti) con delle particelle appiccicate vicino tipo polvere!! Ripeto si son formate subito dopo l'avvio dell'impianto di CO2!! Ora penso: CO2 caricata non adatta (il tizio mi disse che era quella alimentare) perchè ho notato sulla superficie una patina di puntini piccolissimi bianche (sarà quella che non si scioglie?) CO2 anche di notte! Troppa CO2 non assorbita dalle piante quindi a favore delle alghe visto che non fertilizzo! Vallisneria che da quando l'ho piantumata (inizio mese di Maggio) non è cresciuta mai in altezza ed ha solo stolonato (altez. max 5 6 cm) ed è ora di toglierla visto forse il carico organico e foglie morte che mi porta! Una pianta che non cresce e quindi è ferma assorbe comunque nutrienti dall'acqua e dal fondo oppure come se non ci fosse e non crea un equilibrio al sistema? Mi chiedo tutto ciò perchè prima della CO2 non avevo nessun problema di alghe ed ora vorrei capire il perchè!! Grazie anticipatamente!! |
matt, le staghorn sono come quelle che ha fotografato Stefano s, anche se si possono presentare con filamenti molto più lunghi, sono simili a delle radici percui un filo centrale e tanti altri attaccati ad esso, sono di colore scuro tendente al grigio scuro/nero. Queste alghe sii presentano principalmente in ambienti ove i N e P sono a zero o non rilevabili.
Un modo efficace di combatterle e sconfigere è proprio quello di aumentare questi due parametri e permettere alle piante di assorbire gli elementi dati dalla fertilizzazione. Nel tuo caso non vedo assuna somiglianza con le staghorn Quote:
La CO2 con le alghe non ha assolutamente alcuna attienza nella loro comparsa anzi la sua assenza per svariati motivi le avvantaggia ;-) |
no no .. io oltre alle stegom.. ho, non so se ci sono ancora.. delle alghette.. che sembrano ragnatele.. finissime e quasi trasparenti....
nulla a che vedere con alghe ramificate... #07 #07 dopo controllo se ci sono ancora.. comunque matt la co2 alimentare e' praticamente uguale a quella non alimentare (pura al 98%) quindi quella non puo' essere la causa scatenante... io sono mesi che la uso e mai problemi.... solo da qualche giorno... co2 accesa anche di notte... gli eccessi di co2 sono un efficace antialga... quindi direi nemmeno questo e' il problema.... #07 #07 troppa co2 quindi no !! devo capirci qualcosa in piu' !! #36# #36# |
#24 ...anch'io oltre alle "stronzissime" staghorn ho spesso dei filamenti fini molto simili a ragnatele... lunghi a volte anche 40 cm e più....
Non vorrei che fosserò collegati in qualche modo alle staghorn. purtroppo, o per fortuna, ora ho appena pulito il mio acquario e non ho foto da postare per aiutare matt nel riconoscimento. Provo con una d'epoca, dove ci sono alcune staghorn ( ancora agli inizi, il brutto è venuto dopo ) sulle foglie di echinodorus e un accenno del filamento simil ragnatela di cui "forse" si sta parlando dietro sul ceratophyllum... |
credo siano gli stessi filamenti che ho.. o avevo io !!
devo controllare bene se si riformano.. oggi ho smanettato molto in vasca.. ho riiniziato la rossa... quindi tra smosse varie e una burrasca di polvere.. non so... #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl