AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   nutrienti e organico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139352)

tom03 07-09-2008 14:28

Ciao Paolo, eccome se mi ricordo.
L'ozono l'ho sempre utilizzato e penso non sia quello a darmi problemi.
Ne doso molto poco (15-20 mg/ora).
Il dubbio come ho scritto nel post OZONO in approfondimenti è che per mesi ho fatto passare l'aria di aspirazione dello schiumatoio da parecchio tubo, ozonizzatore compreso, senza l'aiuto di un areatore.
Da ieri l'ho montato (grazie Rama) ed effettivamente sta schiumando di più e meglio.
Comunque un pensiero all'Ati BubbleMaster 200 l'ho fatto.
Vorrei però chiarirmi le idee prima di spendere soldi a vanvera.
Comunque i vetri non si sporcano o quasi!
Tu come vai?

fappio 07-09-2008 14:29

Abracadabra, aprilo tu e posta qui il link

*Tuesen!* 07-09-2008 16:43

ve l'ho aperto io..... :-)) :-)) :-)) :-))

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...187285#2187285

Buon proseguimento ;-)

tom03 07-09-2008 17:30

*Tuesen!*, beh già che sei intervenuto di la tua.
Mi farebbe molto piacere anche un tuo commento in proposito.

*Tuesen!* 08-09-2008 19:33

Ops, non mi ero accorto che mi avevi tirato in causa.... scusa... :-))

Secondo me abra dice bene, anch'io metterei uno skimmer più performante, questo perchè almeno elimini l'organico prima che questo venga processato. Più è performante lo skimmer e minore è il tempo che l'organico rimane in soluzione, in questo modo riesci a "smagrire" i valori in vasca. Per l'ozono puoi pensarci in un secondo momento, quando la vasca gira già bene di suo e , magari, vuoi un surplus di pulizia....alcune vasche vanno da dio con l'uso saltuario di ozono, io non ne ho mai sentita la necessità.

*Tuesen!* 08-09-2008 19:36

Ah, a proposito, posta i valori di calcio magnesio e KH per capire meglio l'andamento della vasca. :-))

ecarfora 08-09-2008 21:24

tom03, ne approffito interessa anche a me l'argomento #12
Quote:

una curiosità...i vetri ti si sporcano rapidamente dopo esser stati puliti?
Se alla domanda si risponde di si ?

tom03 08-09-2008 21:33

Parto dal fondo.
Ca 420, kH 8, Mg 1300.
NO3 e PO4 0 (tutto Salifert eccetto PO4 che è Rowa).
Altre cose non le misuro perché non reintegro nulla ma faccio cambi settimanali del 5%.
Schiumatoio: come dicevo un pensiero all'Ati BM200 l'ho fatto.
Però vorrei convincermi che lo Schuran 150 non sia realmente all'altezza.
Tu lo conosci?

Paolo Marzocchi 08-09-2008 21:37

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
tom03, ne approffito interessa anche a me l'argomento #12
Quote:

una curiosità...i vetri ti si sporcano rapidamente dopo esser stati puliti?
Se alla domanda si risponde di si ?

se si è probabile che ci siano valori altini di nutrienti inorganici (quelli che i test ......non riescono a misurarti....) specialmente po4 #18

Abra 08-09-2008 21:59

Quote:

Originariamente inviata da fappio
-28d#

fappio.........guarda.....mi spiace per come l'hai presa...ma preferivo prima che tù cancellassi i post......e mettessi le faccine al posto di quello scritto...non che la sostanza cambi parecchio però.....non è così che ci si confronta in un forum.IMHO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08674 seconds with 13 queries