![]() |
Si il valore del ph è quello (ci sono rimasto male anche io)
Il carbone me l'aveva messo lui all avvio...dopo pochi giorni l'ho levato (più di una settimana fà)... Come faccio a vedere se se la Co2 viene disciolta correttamente in acqua?ho il diffusore in vetro acquili...fa bollicine piccole che poi il getto dell acqua le manda in tutta la vasca...cmq adesso la aumento allora.raddoppio?posso cercare di salvarle mettendo riflettori?Aumento il fotoperiodo di 1 oretta? mercoledi compro il fertilizzante e vado in dosi 1/3 come mi hai consigliato.Se non me lo vende lo meno e glie lo prendo.I gradi li ho portati a 27 con ventilatore e coperchio leggermente alzato(che però ho paura mi porti via la poca luce che ho) Thanks! |
Quote:
Controlla che il getto di rientro del filtro non smuova troppo l'acqua in superficie e che non porti le bollicine di CO2 subito verso il pelo dell'acqua. Comunque l'approccio migliore è misurare Ph e Kh e controllare la CO2 disciolta in una tabella come questa: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ora è di otto ore....Per quanto riguarda la cabomba..è bella verde e cresce rapidamente,la ludwigia ancora meglio è impressionante...è gia arrivata al pelo dell acqua....le uniche due sono quelle che ti ho detto...che proprio non vanno...
Sei davvero paziente e non so come ringraziarti!!!toccherà pagarti il conto!! Edit:avendo aumentato Co2 dopo quanto posso vedere cambiamenti nel valore del ph e del kh????(ore,giorni??) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl