![]() |
beh 750mA sono la giusta via, pensavo li avessi + bassi, io pensavo di portarli almeno a 900mA mettendo quel dissipatore li non dovrebbero esserci problemi.
Da quanto ce l'hai montata la plafo? Hai notato miglioramenti negli animali? Non ci avevo mai pensato ai royal blue, credi siano migliori come luce? Provo a fare una ricerca del modello montato sulle plafo commerciali e poi vediamo. |
mmm mi viene un atroce dubbio, scrivo a qualche sito per verificare, faccio santommaso... :-D rispondi anche all'ultimo se puoi, sei l'unico mi sa che ha una plafo led su un nano, abbiamo bisogno delle tue impressioni hehe
|
Quote:
Il dissipatore unico è la scelta migliore,è l'unico che ti permette di avere tutti i led alla stessa temperatura e quindi ti consentirà di avere lo stesso diagramma di decadimento,od invecchiamento se preferisci,dei led. Il miglior materiale per condurre calore a prezzi abbordabili rimane l'alluminio,di migliore c'è il rame ma il prezzo diventa esorbitante e non serve realmente per questo tipo di applicazione.L'importante è che il contatto tra led e star e tra star ed alluminio sia fatto ad arte e che si usino materiali con un coefficiente C/W il più basso possibile. Maurizio |
Per i royal blu non ho un termine di paragone, non ho visto altro. In ogni caso se guardi sul mio thread vedi le foto della vasca prima e dopo.
Per quel che riguarda gli animali ti posso dire che il rateo di crescita é aumentato, che le crescite sono tutte molto colorate (con scarsa presenza di zooxantelle) e che il resto degli animali sta schiarendo (ma questo piano piano) e mettendo i colori che vorrei. Anche una acropora che davo per morta (a causa di qualche problema di gestione) si é ripresa, e ha ripreso a crescere. E sta mettendo piano piano le punte blu e verdi. Ovviamente anche altri organismi ringraziano della nuova luce, forse a loro piú adatta. Sono le planarie, che sono esplose dopo che, in seguito alla nascita della mia primogenita mi sono un po' fregato della gestione. Per il resto niente esplosione algale da segnalare, ma credo sia ancora presto. Diciamo che piú o meno la nuova luce é su da un mese... Ciao Luca |
Restart, un dissipatore cosí grande con degli spot di calore (i led) non garantisce la stessa temperatura. Ma sia con il dissipatore grande che con i dissipatori dedicati, la differenza sará cosí minima che secondo me non varierá molto la curva di decadimento.
Sono due soluzione che se ben applicate a mio avviso danno lo stesso risultato. In ogni caso non vorrei che l'aletta di raffreddamento fosse all'esterno della plafo, perché preferirei che nessuno potesse toccarla. Un conto é mettere la mano su una aletta a 60 gradi, un conto é sentire aria calda che esce da un foro. La prima mi ustiona, la seconda no. Ciao Luca |
Restart, mi trovo perfettamente d'accordo con te, hai trovato le parole giuste ;-) riprendendo invece il discorso di thecorsoguy non credo che 50-60w di led possano portare una barra d'alluminio come quella prevista ad una temperatura tale da scottarsi. Il rame cmq è da evitare, sia per l'ossidazione che l'enorme peso. Per protezione all'alluminio si può pensare ad uno strato di vernice termico, il nero focato ad esempio si trova facilmente in ferramenta, quello per marmitte per capirci. Cmq tutti i fari, comprese le alogene che si comprano per casa, hanno una superfice scottante, ma si parlano di almeno 150W come minimo e dissipati male, non mi sembra il caso di creare allarmismi, mi cerco la formula per calcolare l'area necessaria per la dissipazione termica che ci serve.
Restar, pensavo di usare una basetta apposita che può contenere 3 led e prendere solo gli emettitori a saldare, trovi i link nel primo post, che ne pensi? |
Dimenticavo
thecorsoguy Quote:
http://www.led-tech.de/produkt-pdf/seoul/Seoul-P4.pdf Come si legge c'è sempre un +o- 10% di tolleranza sullo stesso modello, il problema è comperare il modello giusto non il modello + buono, quello che ho postato nel primo post è identico a quello che compare sulla plafo commerciale, stesso model number, per i blu è un po' diverso. |
Questo é vero, ma non ho trovato sul sito www.led-tech.de che ti dicano quale dei tanti ti stanno dando, o sbaglio? E lo stesso vale per i Cree. Ti dicono che sono tra i 5600 e i 6500K.
Io non dico che il produttore non faccia selezione (se gliela si chiede), dico solo che il sito proposto non é detto che lo faccia. E puó darmi anche roba mischiata. In piú, per ridurre i propri costi, puó farsi dare dal produttore roba non selezionata, e spedirla a te come gli arriva. Tanto sempre "bianco" é. Ovvio che se ti rivolgi direttamente alla CREE e gli ordini 10000 led di quella selezione te la danno senza problemi. Ma ovviamente l'ordine di grandezza non é quello di un hobbista. In ogni caso Fabio é l'esperto in merito e lui ci puó dare qualche info in piú. Questo é quello contro cui mi sono scontrato anche io quando ho fatto una applicazione con i led, e nemmeno di quelli di elevata potenza. Ciao Luca |
hai perfettamente ragione ho fatto confusione coi siti, il link giusto lo trovi sotto, cmq ho appena mandato una mail per farmi dire il modello esatto a www.led-tech.de, anche perchè sono gli unici (che ho trovato) che vendono gli emettitori da soli senza "star". Dalle caratteristiche cmq sembra i natural white a 6500k che da catalogo seoul è il ranked "U" che poi è quello che ci serve, immagino che ci sia il numero modello impresso sul pcb del LED, dici che possono mischiarli.
mi riferivo a questo infatti: http://www.dotlight.de/product_info....---Rank-U.html |
Il fatto che questi siti non facciano selezione é solo un mio dubbio. Fammi sapere che cosa ti rispondono, perché sono curioso anche io.
Ho letto meglio. Rank U indica solo che ha un flusso tra 91 e 118lm. Quella non é la selezione del colore. Quella é in un'altra parte del codice, che peró il sito non dice. Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl