![]() |
alessandros82, ok..... Però se parli di spugna o lana solo per i detriti e schifezze varie non è più corretto parlare di filtro meccanico? #24 Chiedo eh....
|
alexkick, il movimento nel marino è molto importante, evita che si accumulino schifezze e detriti vari che poi porterebbero ad innalzamenti non graditi di no3 e po4... per quanto riguarda la maturazione ti consiglio di leggerti le guide in evidenza nella sezione nanoreef.... tanto la maturazione è sempre la medesima...
|
alexkick, bè per la maturazione dice bene Riccio79 leggi bene quelle guide poi se hai dubbi chiedi...
cmq fai così, riempi la vasca con acqua d'osmosi con il riscaldatore porta l'acqua a 26° (in questo periodo non è un problema :-D )e accendi le 2 pompe che acquisterai. Calcola 34g di sale per 70 (litraggio netto circa della tua vasca) e butta in vasca piano piano..lascia girare 24ore e inizia a fare la rocciata che più ti piace, direziona le pompe in modo da smouvere acqua sopra la rocciata e non mettere più mano in vasca lasciandola al buio per 30gg, ogni 7gg aspira i sedimenti che si formeranno sul fondo...passati i 30gg nei successivi 30 accendi le luci gradualmente partendo con 4 ore e aumentando un'ora a settimana..sempre nel secondo mese però prima di iniziare ad accendere le luci fai qualche test: NO3,PO4,PH,Kh,Mg e Ca....una volta fatti postali sul forum che ti consigliamo.... Nel frattempo devi procurarti i seguenti prodotti e attrezzatura: buffer per alzare il KH buffer per alzare il Mg buffer per alzare il Ca come marca buona ed economica ti consiglio la kent ----------- 2 pompe da 2500l/h (koralia,marea) http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1346 2 neon T8 uno bianco e uno blu per acquari marini, dell'arcadia vanno bene. Per il sale stai su uno qualsiasi vedi se trovi qualche offerta su qualche sito, tanto per soli pesci non ci sono problemi sono tutti buoni.. ;-) |
Riccio79, come non è corretto?e che filtro è se non meccanico se utilizzi una spugna??fammi capire..... #24
cmq...non fatevi pippe mentali sui nomi dei filtri, se meccanico se non meccanico..iniziate a capire bene quali tipologie di gestione vasca ci sono, berlinese, biologico ecc.. di modo da avere ben chiaro come si eliminano No3 e Po4 in primis dalle nostre vasche.. ;-) |
alessandros82, ma che enciclopedia che sei.. :-D
cmq credo che Riccio79, volesse dirti..visto che la spugna la utilizzi per filtrare l'acqua dal sedimento in maniera meccanica --> è + corretto chiamarlo filtro meccanico e non filtro biologico ;-) |
Riccardo2830, aaaaaaaaaa!ok ci sta così..infatti come dicevo prima, di biologico non c'è nulla!i batteri saranno esclusivamente nelle rocce e andranno cmq inseriti settimanalmente..perchè la mancanza dello schiumatoio si farà sentire altrimenti!
|
alessandros82, perfetto niente obbiettare :-)
|
ni....nel senso che comunque un filtro meccanico.....se non viene pulito si trasforma in un filtro biologico......per questo giustamente alessandros82 consiglia di lavarlo almeno una volta a settimana.
|
Riccardo2830, hai capito perfettamente quello che intendevo dire ;-)
Abracadabra, siamo d'accordo su questo...è appunto per questo che chiedevo chiarimenti.... ;-) |
tutto chiaro, appena trovo le rocce BUONE inizio come descritto.
intanto prendo i prodotti, le pompe e i neon. GRAZIEEEEEE |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl