![]() |
Quote:
Axterix, ti faccio io una domanda: se tu volessi provare zeovit, per quali ragioni saresti "tentato " di usarlo? Cioè quali sarebbero le motivazioni? |
Quote:
|
le motivazioni ?
semplici, banali e quindi di DIFFICILE realizzazione. tentare di "riprodurre" un pezzettino di reef quindi per me il massimo sarebbe avere una vasca che "sia naturale" luce naturale, acqua naturale, colori naturali, "maree" naturali e movimenti ondulatori naturali questo per me sarebbe il massimo analizzando in dettaglio quindi: luce: ora con Hqi abbiamo una bella botta acqua: la facciamo noi osmosi + sale+ etc etc....ricordiamoci che il mare è un ambiente sterile colori: nota dolente....si tende al marrone....perchè? movimenti: pompe etc ci sono.....mi PIACEREBBE molto il Wave box....se fai un reef ..... semplice no? ;-) |
dimenticavo.....
considero la SPERIMENTAZIONE base per ogni sviluppo, ritengo però che se si commercializza un "qualcosa" la fase di sperimentazione dovrebbe, e uso il condizionale apposta, essere conclusa e che a gestione controllata corrispondano risultati concreti e sicuri. ma questo credo sia un altro tipo di discorso. Mario |
Scusate se mi "intrometto"......ma cosa intendete, seguire il metodo alla lettera,se ogni vasca non è uguale a un'altra.....io non l'ho mica copito ancora èèèèè.... #12 #12
|
Io ho fatto dosare per 15 giorni le goccie da mio padre che di acquari non sa niente quando sono tornato ho trovato tutto perfetto.
|
Ciao,
Io uso Zeovit da aprile nella vasca da profilo, sono partito considerando la vasca come una vasca "ricca di nutrienti" e quindi nella maniera più soft possibile per evitare traumi agli animali presenti in vasca, poi piano piano sono passato ai dosaggi da linee guida zeovit eccetto che per lo Zeostar2 ora dosato in ragione di 0.15ml per 2. Non ho mai avuto problema alcuno, mai una perdita, ed i colori, benchè non siano esasperati (non uso ad esempio lo spur) ne hanno guadagnato e non poco! L'unica pecca è il rallentamento della crescita, che in certi tipi di coralli è davvero notevole! Il metodo è laborioso e dispendioso, non tanto in termine di tempo per le aggiunte, ma più che altro in tempo impiegato ad osservare la vasca per percepire ogni minima variazione in essa. Un salutone, Roby. |
Quote:
se vuoi spingere di pu anche la crescita prova ad alimentare 2 volte a settimana,vedrai che ti migliora ciao da blureff |
Con cosa mi consigli di alimentare???
|
donatello anche io sto incominciando a vedere solo come reagisce la vasca e cercare di capire cosa gli manca e quanto gli manca agli animali che ci vivono dentro proprio come hai detto tu #22 e o concretizzato la veridicita che ogni vasca a una storia a se #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl