AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pratiko 300 Help!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138996)

miccoli 04-09-2008 18:15

per la manutenzione , munisciti di asciugamano,lo avvolgi attorno ai tubi ,poi alzi la leva acquastop e l altra che disinserisce gli attacchi rapidi
con gesto felino tiri in alto i tubi (avvolti dall asciugamano) e poi con tutta tranquillita tiri fuori il filtro
mettilo in un catino e apri il coperchio
con questa tecnica allagamenti zero, ma anche niente spruzzi o gocciolamenti


piccolo O.T.
scusate se uso questo post per chiedere una cosa, ma ha una buona visibilita' ;-)
col pratiko 400 per desezionare la testa dal corpo filtro , una volta sganciati i moschettoni.devo far leva con una lama,per estrarre la testa,tanta è la pressione dell o-ring che guarnisce il filtro(quello grande attorno al corpo filtro, per capirci) è normale che sia cosi'' a pressione''?
fine O.T.

#24

Stefano s 04-09-2008 18:36

e' normale.. ma se sei bravo riesci anche a stapparlo solo con le lani... attento a non rovinarlo quando fai leva !! ;-) ;-) ;-)

Angelino84 04-09-2008 21:46

Quote:

un'accortezza, anche se stupida, quando staccherai i tubi tieni appoggiato vicino all'attacco un asciugamano perchè un paio di cucchiai di acqua o forse meno escono comunque...ciao
quoto e aggiungo che quando lo riavvii di mettere un retino con della perlon dentro di fronte all'out in quanto appena riparte spara in vasca le schifezze che si erano depositate nei tubi. In questo modo al posto di vedertele nuotare in vasca finiscono dritte nella perlon che sta dentro il retino ;-)

Stefano s 04-09-2008 22:50

precisando.. non sono schifezze, ma agglomerati batterici !!! non nocivi x la vasca se non esteticamente ;-) ;-)

comunque quoto !!

Angelino84 04-09-2008 22:55

Quote:

precisando.. non sono schifezze, ma agglomerati batterici !!! non nocivi x la vasca se non esteticamente
Questo non lo sapevo proprio...si impara sempre qualcosa di nuovo... #70. Grazie della precisazione stefano #22

Stefano s 04-09-2008 23:01

io dalla gente del forum ho imparato tutto quello che so !!! quindi perche' non dare una mano !!! ;-) ;-) ;-) ;-)

Angelino84 04-09-2008 23:14

#70 #70 #70 #70

giaco32 04-09-2008 23:47

quoto tutti!

Puffo 05-09-2008 11:04

grandissimi questa non la sapevo neanche io......
però il pratico caricalo così
cestelli in basso lana in tutte e due gli scomparti
1 piano tutti cannolicchi
2 piano metà tutti canolicchi e metà un po di cannolicchi e lasci il posto per eventuale torba e/o carbone ;-)

Stefano s 05-09-2008 11:43

si chiama fluccolato batterico x la precisione !! :-))

Quote:

cestelli in basso lana in tutte e due gli scomparti
mettere la lana li non e' comodo x la manutenzione.. ogni volta devi sfilare anche i cannolicchi !!

io consiglio avendo sperimentato.... tutti gli scomparti cannolicchi... tranne mezzo di quello in alto dove metterai una spugna... li se servira' potrai mettre carboni o resine !!

la lana mettila tra le spugne .. li e' molto piu' comodo !![/quote]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10410 seconds with 13 queries