![]() |
milano60,
Attento perchè anche il reefkeramik richiede moltissimo tempo per la maturazione. Le roccie vive sono un'altra cosa, e poi è come il raffreddore se stai bene non viene se sei cagionevole al primo freddo zac...Gli animali, le alghe e quant'altro se la vasca non gira bene arrivano comunque prima o poi |
maomig, tu garantisci che queste rocce abbiano un effetto denitrante ? dalla foto sembrano lucide ...sinceramente non conosco resine porose, sostanzialmente si differenziano in 2 tipi , quelle vegetali e quelle sintetiche o plastiche . io non ne conosco altre se tu sai da cosa è composta ? fallo sapere ... :-))
|
fappio, se leggi bene quello che ho scritto io userei rocce morte insieme a rocce vive, ho anche scritto che allunga certamente la maturazione, però in percentuale è da usare rocce vive.
Inoltre se ancora leggi bene ho scritto che acquistare rocce da persone che non si conoscono è rischioso, in quanto oltre a majano, ecc. ecc. le rocce possono essere state anche trattate con farmaci, e quindi risultano sterili o quasi, potrebbero essere state all'asciutto per molto tempo e rimesse in acqua, capito??? I fattori sono molti. Per cui fatti i tuoi conti e vedi............ |
milano60, insomma, gira che ti rigira manco un Kg. di roccia viva???? #07 #07
|
VIC, io non sono completamente daccordo riguardo quasta frase
Quote:
Quote:
|
Salve a tutti di nuovo ;-)
Quando ho aperto questo topic non pensavo di scatenare una tale discussione mi aspettavo al massimo 2-3 risposte Per prima cosa vorrei tranquilizzare tutti che non usero' per la mia nuova vasca rocce "bollite" e rocce "di plastica" #07 Ho odiato tanto la "bestia" che ho deciso prima di buttare le mie rocce vive infestate visto che non sapevo dove fosse ficcata e come prenderle di darle cmq il colpo di grazia -04 Poi per secondo vorrei dire che non sono proprio digiuno di "marino" ne' intendo fare una vasca "campata per aria". Anche se O.T. Vi allego qualche foto dei miei vecchi ospiti E' che sulla rete ho visto parecchi siti esteri che vendono rocce sintetiche di vari titpi oltre le note riffkeramik ed anche vasche perfettamente funzionanti ed equilibrate da tempo arredate con rocce artificiali alcune addirittura esclusivamente proprio per evitare di introdurre ospiti indesiderati Avrei voglia di provare e chidevio se qualcuno aveva esperienza in merito |
Quote:
Le foto riguardano cosa? La tua vasca? O vasche con reefkeramic o quant'altro? In questo ultimo caso, non è che significano molto..se invece sono tuoi, begli animali cmq ..semplici ma belli |
Si si erano i miei ex ospiti. #36#
Sorry forse mi sono spiegato male. Pero' che intendo usare cmq quai tutte rocce sintetiche è vero !!! |
milano60,
mah..secondo me fai male..poi, per carità..però io non farei meno di metà e metà |
Quote:
le prime sono un impasto di "terra" queste con il tempo verranno colonizzate.....appunto si usa mettere una roccia fresca per far in modo di accellerare il processo. Quelle in resina hanno solo l'estetica e anche se porose...hanno uno spessore che non riuscira mai a svolgere la funzione piena come le sintetiche o quelle morte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl