![]() |
Auran, va bene anche il plexi, tanto non credo che avrai intenzione di invecchiare, con quella plafo ;)
|
sjoplin, no di certo...sai bene che il passaggio alla nuova plafo lo faccio perchè quella che ho ora....be meglio non dirlo... :-D :-D
lunedì vado a prendere il materiale, l'unico punto ancora irrisolto sono i riflettori...a bologna non so proprio dove trovare l'alluminio a specchio... Sandro tu che hai mille risorse...mi aiuti nella ricerca?!? #25 appena gli ho pronti vi posto gli schemi di montaggio che ho pensato così ne discutiamo insieme... ;-) |
E' la prima volta che rispondo ad un topic, percui scusami se commetto degli errori. Mi sono fatto da solo delle plafoniere con i T5 (2x39w 100x20 cm e 4x39w 100x30cm) Posso dirti che i ballast elettronici che ho trovato dai grossisti di elettronica erano di solito per due lampade. Il filo dal ballast al neon non doveva essere più lungo di 1,5 mt. L'alluminio è stato facile da lavorare e quello che ho trovato molto lucido non ha avuto bisogno di riflettori aggiuntivi. Ho usato un filo di rame da 0,6 mm. Le lampade erano raffreddate dalle ventole tangenziali poste sul bordo dell'acquario. Non c'erano lastre di vetro o di plexiglass tra la lampada ed il pelo dell'acqua (distanza circa 20 cm) percui ogni mese andavano pulite. Posto che non è stato così immediata la loro costruzione e che esteticamente non erano al top (mia moglie non le vedeva di buon occhio) dopo qualche tempo ho sostituito tutto (2 hqi 150w e 2x39w e 4x39w) con 1x400w. Conta che nonostante stia usando un lumenarc III è migliorata l'estetica ed ha recuperato dello spazio nel mobile sottostante l'acquario.
|
ciaoluca300l. intanto benvenuto..
hai fatto benissimo ad intervenire... :-) io ho deciso di cambiare plafo proprio per mettere i singoli riflettori, la scocca della mia attuale non permette questa operazione ;-) |
Quote:
doveva essere proprio brutta, quella plafo :-D :-D benvenuto ;-) auran: prendi dei riflettori decenti. se non li trovi qua a bo, sai come fare :-)) |
Quote:
già sto uscendo scemo per decidere come fare la struttura e la scocca...poi dovrò pensare all'impianto elettrico.....figurati se mi metto a fare pure i riflettori... -04 :-) |
Ciao,se vai in un brico trovi delle lastre di plexiglass che simulano il vetro,mi sembra spesse 1-2mm che sono supertrasparenti,sembra vetro..poi sempre lì ho trovato dei fogli morbidi (sopra color alluminio e sotto sembra quasi gomma) che riflettono tantissimo,e li puoi piegare,curvare ecc come vuoi..
poi se vuoi un consiglio le ventole mettile in modo che spingano l'aria al di fuori.. |
Ragazzi ho risolto....grazie a tutti ma......l'ho comprata... #19 #19
Trovare tutti i materiali e sbattermi per una 6x39 non ne valeva la pena...a conti fatti sono arrivato alla conclusione che l'autocostruzione convenga o per plafo particolari o per plafo molto grandi....IMHO....;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl