AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   AIUTO per esperti siliconature vasche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138833)

birrohgt 04-09-2008 08:12

grazie rama

ho siliconato solo 2 sump 60 * 40 e una vasca di rabbocco

cosa posso usare come spessori?

grazie

emio 04-09-2008 08:54

...come spessori puoi usare anche dei semplici pezzettini di filo elettrico (ovviamente con guaina) di sezione opportuna...
...riguardo alle tue domande sulle dimensioni...
...12 mm. mi sembra assolutamente esagerato...
...8 sarebbe gia' sufficiente....

..ma...
..scusa... il vetraio...
... lo paghi per il lavoro o ti sta facendo un favore ?

birrohgt 04-09-2008 14:02

no lo pago per il lavoro nessun favore

come silicone ho il torggler acetico nero

emio 04-09-2008 14:08

...allora se lo paghi...
...che si limitasse a fare il suo lavoro..
....le direttive le dai tu...
..per il silicone..
...io ho usato il Wurth specifico ma credo che vada bene anche il tuo...

Federico Sibona 04-09-2008 17:36

emio, mi pare che tu la faccia un po' semplice. Non tutti gli artigiani hanno un carattere semplice e lineare. E poi facendola di malavoglia e con una tecnologia che non gli è familiare, non è detto che venga poi così bene ;-)

senzafreni 04-09-2008 17:47

Comunque diversi articoli in internet parlano che le lastre laterali devono apoggiare alla lastra di fondo .................... bo alla fine le grandi ditte di acquario come incollano gli acquari ??? #24 #24

ciao mirco

clemente 04-09-2008 18:36

Io la mia l'ho fatta con il fondo incassato tra i frontali e i laterali invece poggiano sul fondo,direi la migliore soluzione #36#

birrohgt 04-09-2008 19:25

qualcuno ha fatto mai da solo delle vasce di queste dimensioni?

Rama 04-09-2008 22:16

Quote:

Originariamente inviata da clemente
Io la mia l'ho fatta con il fondo incassato tra i frontali e i laterali invece poggiano sul fondo,direi la migliore soluzione #36#

Hai sempre uno sforzo di taglio sui laterali.... è SEMPRE meglio che tutto il silicone lavori in estensione... #36#

Supercicci 05-09-2008 07:44

birrohgt,
La mia è stata fatta da Stefano, e come le faceva lui ..., fondo incassato totalmente. Purtroppo Stefano ha cessato l'attività, e non c'è più verso di avere una vasca in tutta Italia a quei prezzi con una lavorazione così professionale.
Comunque io il fondo lo farei fare doppio 8+8, che ti costa meno al max uguale della lastra intera (di maggior spessore ovviamente) con diversi vantaggi per la tenuta e la fragilità sul fondo appunto. Poi mi pare che Elos usi questa tecnica e su quelle vasche non c'è nulla da dire a parte il costo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08582 seconds with 13 queries