AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   INFO anemoni e problema di precipitato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138540)

Robbax 31-08-2008 11:41

Quote:

il negoziante m ha dato apposta il prodotto per togliere cloro
tu non hai nemmeno idea quante schifezze ci sono nell'acqua di rubinetto!
Quote:

l acqua di rubinetto cmq sarebbe soltanto per il primo riempimento poi nei futuri cambi farò sempre con acqua di osmosi.neanche lo stesso si sistema?
ti saresti incasinato un bel po
Quote:

ma con questa precipitazione l acqua non torna più come prima?
no

frodino 31-08-2008 11:54

quindi secondo te non resta altro che svuotare tutta la vasca???cavoli c ho messo mezza giornata a riempirla e i soldi che ho speso per il sale..porca vacca dai..a me il negoziante m aveva assicurato che non ci sarebbero stati problemi a riempirla per la prima volta con acqua di rubinetto perchè poi nei cambi successivi con osmosi si sarebbe sistemata.cè qualcun altro che ha consigli che non siano quelli di svuotare completamente la vasca??

Pfft 31-08-2008 12:38

frodino, purtroppo non hai altri modi.. e ringrazia che è successo ora e non con gli animali dentro..
Svuota tutto , aspira il precipitato e ricomincia con acqua d'osmosi.
Prima portala a 25° e poi metti il sale piano piano..

Robbax 31-08-2008 12:43

...e mi raccomando il movimento....

frodino 31-08-2008 12:58

ascolterò i vostri consigli.domani cmq chiamo il negoziante per sentire che dice e poi vi so dire.una volta tolta tutta l acqua da vasca e sump,devo pulire in qualche modo o anche se resta qualcosina di invisibile,riempio lo stesso.
quindi domani impianto osmosi,80 euro,pompe di movimento credo un paio sugli 80 euro,e ancora sale porca tr... che avevo pagato mi pare 23euro di 4 kg.toglietemi un dubbio,io un impianto d osmosi non l ho mai visto e non so proprio come funzioni,ma è vero che se lo attacco ad un lavandino poi quel lavandino è "occupato"per sempre dall impianto?nel senso che pensavo di attaccarlo al lavandino fuori casa dove mia mamma lava i piatti :-D poi sarebbe un problema per lei? #13

Robbax 31-08-2008 13:58

Quote:

domani cmq chiamo il negoziante per sentire che dice e poi vi so dire
dopo quello che ti ha fatto fare sinceramente non gli darei molto retta ;-)
Quote:

ma è vero che se lo attacco ad un lavandino poi quel lavandino è "occupato"per sempre dall impianto?
assolutamente no...ci sono dei deviatori apposta...chiedi a decasei per un impianto..li ha gia compresi di deviatori ;-)
che pompe hai intenzione di mettere?

frodino 31-08-2008 14:17

per le pompe per ora non ho idea,ci dovevo ancora guardare.consigli?
io il negoziante l ho sempre ascoltato fino ad ora perchè sicuramente per un neofita è un buon punto di riferimento e perchè mè sempre sembrato una persona seria,se cè qualcuno di ferrara sa di che negozio sto parlando.lui m aveva detto che visto che m era impossibile portare a casa 240 lt di osmosi,mettere acqua di rubinetto e trattarla col bio.. qualcosa,e che poi siccome in futuro avrei sempre fatto cambi con osmosi,non avrei avuto problemi.
per le pompe quindi che consigli?la vasca è una aquamar240 con plafo(arriva tra 10 gg)2hqi 150 + 2 t5.la pompa di risalita è buona invece,è un eheim compact + 2000 e lo skimmer anche quello fra 10 gg,mi pare d aver scelto un deltec mce 500 a 310 euro.
dicevo prima,se svuoto la vasca poi non serve pulirla con dei prodotti vero?cioè tiro su tutta l acqua e basta

Robbax 31-08-2008 14:22

Quote:

per le pompe per ora non ho idea,ci dovevo ancora guardare.consigli?
che ci vuoi allevare?
Quote:

se svuoto la vasca poi non serve pulirla con dei prodotti vero?
se riesci a tirare su il precipitato non serve pulirla

frodino 31-08-2008 14:32

anche duri vista l illuminazione,che m hanno assicurato essere buona anche per duri.un po di tutto.qualche molle,duri e pesci.il precipitato è come una polverina sul fondo,spero di riuscire a tirarla su.per quanto riguarda l impianto d osmosi,non ho ben capito come devo fare per tenere libero il lavandino

frodino 31-08-2008 17:17

e aggiungo,domani mattina volevo a questo punto,prima di intervenire svuotando tutto, portare un campione d acqua in negozio per farla analizzare.fatemi capire ora,con le analisi,se il mio problema è per via del precipitato causa acqua di rubinetto,cosa dovrebbe saltare fuori di sballato nelle analisi??in modo che se il negoziante mi dice qualcosa,so rispondergli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10862 seconds with 13 queries