![]() |
McRogers, ho capito, grazie per la delucidazione.. Adesso vado a leggermi gli articoli! ;-)
|
brig...se fai un bel lavoro non è antiestetico anzi è anche bello da vedere io nel mio vecchio e sia in quello nuovo(ho cambiato casa l'ho fatto sotto il mobile xche non avevo spazio fuori) ci ho messo solo alghe chetomorpa...e qualche roccia...quello che ho adesso è 60x30x40h e lo illumino con un t8 da 15w...
|
ok allora vada per le t8 :-)) dato che ci voglio mettere due gamberetti si, ma soprattutto alghe
il fondo va bene anche più di 10 cm? la granulometria della sabbia?? che ci posso mettere dentro? perchè artemia meglio di no? |
per assurdo potrei tenere dei cavallucci marini?
al massimo solo uno??? |
Scusate ma mi è sorto un dubbio in fase di realizzazione del Refugium
dato che consigliate 10cm di sabbia ed io ne metterò 5 di media e 5 di fine bisogna fare in modo di assicurarsi che l'acqua passi attraverso la sabbia come nel primo disegno a sx oppure semplice come nel secondo a dx? |
forse questo tipo è la soluzione migliore?
Che ne dite posso iniziare a costruire? http://www.acquariofilia.biz/allegat...gium_1_851.jpg |
SUB-ZERO,
secondo disegno.. |
Quote:
se mi sono spiegato... #17 p.s. io nel dubbio ho fatto 10 cm solo con la fine... |
anche io ho utilizzato una sola granulometria #36#
|
era quello che volevo fare anche io....
ma il movimento, per il tempo che maturasse il dsb come lo avete fatto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl