![]() |
Ho dovuto uscire e non ho avuto tempo.. eccole http://www.acquariofilia.biz/allegat...2368.1_818.jpg
|
E' molto attaccato ai soldi!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
l'ho poi inserito in questa bottiglia con pietre, introdtta poi provvisoriamente nel retro dell'acquario. il tappo è forato anch'esso, così lo posso alimentare con qualche granulo.
|
Comunque devo trovare una soluzione definitiva. Ciò potrebbe dipendere dal tipo di granchio. Ricordo che avevo inserito circa un mese fa per prova una larva di granchio semitrasparente di 3-4 mm prelevata sopra un'alga galleggiante nel mare di Savona, pertanto potrebbe trattarsi di un granchio nostrano e potrei liberarlo in mare tranquillamente come mi suggerisce Marchetto su http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...171166#2171166 .
tuttavia ho dei dubbi poichè: Il passaggio a temperature così alte lo dovrebbe aver ucciso; è trascorso solo un mese e dovrebbe aver fatto parecchie mute prima di arrivare a quelle dimensioni. Per eliminare ogni dubbio ci vorrebbe un granchiofilo mediterraneo! #36# |
non e' un granchio nostrano, lo avevo anch io nelle rocce...
ora e' in sump anche se nn lo vedo da quando ce l ho buttato.. |
Alessandro Falco, pensi possa resistere in un acquario marino mediterraneo di pozza (a temperatura ambiente domestica, quindi 18°C in inverno, 28 gradi d'estate)?
|
e che ne so :-D
poraccio, sfrattato, mutilato e pure in un med adesso :-)) |
proprio ieri ho scoperto un altro granchio ancora più piccolo con le zampe a righe bianche e nere... mi perseguitano.#23
Cosa ne faccio di quei due? (il secondo per ora se ne stà tranquillo!) :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl