![]() |
Quote:
|
LLorenzo, il magnesio l'ho integrato solo 1 volta subito dopo la maturazione,, sarà 1 mese che non lo tocco.
il calcio è a 405 circa entrambi misurati con test tropic marine |
Ragazzi, mi unisco al gruppo....Ca sempre molto alto, 560#580, e non integro assolutamente niente (non possiedo neanche il reattore di Ca!!!), e Kh che scende fino a 5-6.....la vasva è quasi un anno e mezzo che gira e questo problema c'è stato sin dall'inizio....Adesso sto integrando con il buffer della Rowa, ma è difficile a tenere su il kh e il Ca non scende minimamente...può essere che non viene consumato minimamente in vasca?????
Chi può suggerirmi qualcosa??? Grazie, Luca |
preve sai che pensavo? tieni d'occhio il ph per caso? un ph stabile aiuta a tenere in soluzione il kh in modo stabile a quanto mi hanno spiegato.
con cosa integri il mg? io usavo l'elos in polvere, ottima qualità si scioglieva subito senza scaldare l'acqua, da un pò invece uso i sali di un utente del forum e devo dire che sono parimenti buoni! se ti interessa guarda qui, http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...179421#2179421 |
LLorenzo,
per quanto mi riguarda il Ph è a 8,6 da .... sempre, quindi non dovrebbe fare molta differenza. comunque ho anche io i Lismata con le uova!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! me ne sono accorto ieri sera, quindi se non ricordo male fra 12/18gg dovrei avere ........ un bachettto in vasca -11 -11 |
blasquez76, che test usi per misurarlo? e che sale usi?
LLorenzo, avevo accennato al PH qualche messaggio fa... ed era un mio dubbio... il valore è forse un po' basso misurato con il phmetro della mealwakee... è appunto tra 7.8 e 7.9... il magnesio l'ho integrato con il teck M della kent, quello liquido. |
[quote="preve84"]blasquez76, che test usi per misurarlo? e che sale usi?
sia per Ca che per il Kh uso i test Salifert...di sale adesso sto usando il Kent, ma fino a poco tempo fa ho sempre usato il pro-reef della Tropic marin, ed il risultato era sempre lo stesso!!! Non so a che santo appellarmi.... esiste un sale povero di Ca e ricco di "Kh"??? Grazie, Luca |
hai provato a cambiare test? ad esempio i tropic marine sono più precisi dei salifert... di solito i salifert tendono a dare un valore + alto di calcio e kh...
|
Sinceramente i test tropic li ho solo per NO2, NO3 e PO4... cmq quando avevo fatto fare il test del Ca al negoziante anche a lui risultava poco sotto a 600... che strategie ci sono per aumentare il consumo del Ca in vasca???? Ad eccezione dell'inserimento degli SPS per i quali non ho un'adeguata parte tecnica....
Luca |
il calcio dovrebbe calarti a poco a poco con i cambi d'acqua.. altro penso non ci sia!
ma a parte il calcio.. integri qualche altro elemento? dai qualcosa da mangiare a i coralli o simile.... mi sembra molto strano con il sale che usi avere quel calcio... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl