![]() |
ora ti muoiono di steatosi epatica :-D :-D
|
sebyorof, Seba.....non preoccuparti.....quando troverai pezzi di pagliaccio attaccati al soffitto.....vorrà dire che hanno mangiato a sufficenza :-D :-D
|
Quote:
porterò questo regine alimentare a 2 volte a settimana con mangime iper-arricchito per non correre rischi, diciamo che adesso stò facendo una sorta di terapia d'urto per stimolare la crescita gonadica e magari spero in una stimolazione dell'ipofisi della femmina. ovviamente la vasca già comincia a risentire di questa iperalimentazione e anche per questo oltre che per la cirrosi dei pesci non calcherò troppo la mano. ragazzi consigli un po più mirati sugli ocellaris? vorrei focalizzare l'argomento su questi pesci. ;-) anche se in grandi linee parlare di altri esemplari può far capire cosa si puo e come si può ottenere una riproduzione. |
guarda io ho aperto un thread sui kauderni, vorrei anche io capire qualcosa di piu sui pagliacci, non so se hai visto ma oggi ho comprato due coppie!
se volete aprirne uno sui pagliacci provo a cercare qualcosa, sempre se si partecipa pero'... |
#24 attenzione all'iper alimentazione .... non conosco le esigenze nutrizionali specifiche dei pagliacci ma va bene dare energia alle femmine per lo sviluppo ovarico ma attenzione a non compromettere la salute del pesce che poi alla fine gran parte dell'energia se è troppa o non utilizzabile ti va in grasso previscerale e ti trovi dei pagliacci obesi con un fegato peggio del patè di fegato d'oca ;-)
|
Perchè torturare i pesci!! Cercha di domare la tua impazienza. Io ho due pesci pagliaccio acquistati nel 2001 che da Giugno ad oggi hanno deposto le uova quattro volte senza particolari attenzioni ed anche negli anni precedenti hanno avuto la stessa regolarità. Tieni presente che il mio acquario funziona ancora con il metodo classico (percolatore) e solo da un paio di mesi ho iniziato a riammodernarlo. I valori dell'acqua, in generale sono a posto a parte il Calcio (leggermente più alto del solito), i PO4 (0,75 mg/l ma in fase calante con resine) e i NO3 (attualmente 25 mg/l ed anch'essi in fase calante ma prima anche 100 mg/l!!). Illuminazione in transizione da t8 a t5 per circa 10 ore. Penso che tenendo la temperatura intorno ai 28 C. piuttosto che a 30 e nutrendo in modo vario e soprattutto con uova di pesce (io faccio le acciughe salate e quando le pulisco conservo e surgelo le loro uova, ma puoi trovare in pescehria scampi e gamberi col ventre pieno) otterrrai presto il successo. Comunque avevo letto su un a vecchia rivista del nostro hobby che le uova (o larve) di zanzara sono afrodisiache!!! #36#
|
Quote:
Non mi sembra che nessuno stia torturando i propri animali... |
Verissimo. Infatti sto cercando di rientrare nei ranghi anche se devo dire che la vasca, in funzione dal 1995 circa e dove i pesci vivono mediamente 8/9 anni e dove sono guariti pesci ed invertebrati regalatimi da altri perché dati per spacciati, è nata con un valore alto di Nitrati e non sono mai riuscito ad abbassarlo più di tanto. Non volevo essere polemico e comunque mi riallacciavo a quello che dice Algranati e mi riferivo al discorso delle iniezioni. Per noi questo è un hobby e tale deve restare. Gli itticultori al contrario sono come gli allevatori di bovini che ci hanno poi regalato la mucca pazza (nel senso che le loro tecniche sono recenti e quindi non si conoscono ancora le conseguenze sul lungo termine!!). Inoltre inmagina l’ago della siringa visto dal punto di vista del piccolo ocellaris!!! Mi è sembrato di capire che comunque non volevi usare tale tecnica. Resto dell’idea che la miglior cosa sia una temperatura di 28 gradi e qualche cibo afrodisiaco.
A proposito. I miei ocellaris sono stati in simbiosi durante l'estate con un nuovo tipo di anemone. Arriva dalla Cina ed è in silicone!!!!! (LO GIURO!) |
Ce' qualcuno che ha voglia di spiegarmi passo dopo passo tutte le fasi,compreso i tempi,della riproduzione degli ocellaris?
Dal corteggiamento alla schiusa.. Grazie. |
Quote:
#07 #07 scusate lo sfogo e l'OT ma quando leggo queste cose mi i*****zzo e non posso non rispondere male |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl