![]() |
Cagum, non voglio sembrare polemico eh? Però io ho letto i 2 post ma non hai scritto niente di ciò che ti abbiamo chiesto...ci riprovo....
- Che movimento hai in vasca? (Che significa che e quante pompe hai...) - I "valori ok" per me non significano niente, per favore posta i valori di Ca, Mg, Kh, Po4, No3, No2 e con che test li misuri....Dimenticavo, la salinità? - Che skimmer hai? (La marca ed il modello) -Che illuminazione hai? |
9 pesci sono assoutamente un'esagerazione....posso capire 2 o 3 pagliaccetti, o 2 pagliacci e il crisipitera, ma il cantighaster e gli altri sono assolutamente da togliere...
|
perchè sono da togliere?
comunque ora rifaccio i test e ti dò i valori...scusami ehm...skimmer non ne ho, ho 2 pompe new-jet 400, e 2 neon t5 per la pulizia mi limito nello svuotare lo schiumatoio,pulire i vetri,cambiare la spugna del filtro...e per il cambio dell'acqua, ne cambio 30 lt ogni 8-10 giorni (ovviamente con acqua d'osmosi e sale marino). ora rifaccio i test e ti dò i valori |
Lo skimmer è lo schiumatoio....
Sono da togliere perchè sono tantissimi...e non possono stare in quel litraggio.... il movimento è assolutamente insufficiente, per una vasca di quel litraggio io andrei almeno su 2 koralia 1 se vuoi tenere dentro giusto qualche molle.... e dico almeno.... Con 2 neon T5 (se magari mi dici pure i watt -28d# ) non ci allevi niente.... Insomma, a mio avviso c'è molto da lavorare... il biologico nel marino non si usa, quindi non dovresti avere ne spugne, ne cannolicchi, ne lana ne similari... Intanto ti consiglio di cominciare con il leggere la guida Allestimento nanoreef in evidenza nella sez nanoreef (il mio primo nanoreef, la guida è di Leletosi) così almeno ti fai un minimo di basi, perchè alrimenti mi risula anche difficilissimo spiegarti le cose... In linea di massima i miei consigli iniziali sono: a) Leggere, leggere, leggere.... b) Togli un bel po' di pesci c) Migliora movimento e illuminazione... |
allora: uso i test della sera. per il calcio e per il magnesio non li ho. Ph=8.5, NO2 assenti, NO3=40 mg/l (normali stando alle istruzioni sera, dato che dicono che sono alti quando superano i 50 mg/l), PO4=1 mg/l (abbastanza alti), salinità 1022.
quanti pesci dovrei tenere al max? e perchègli altri coralli crescono e quelle palithoe no? |
Cagum, segui i consigli di Riccio79 vedrai che sistemi tutto ;-)
|
Quote:
Quindi, cambia test e compra Ca e Mg, altrimenti non puoi sapere se hai un'caqua decente per i coralli... |
Quote:
Manca il valore del Kh...quindi compra anche quel test, e, ripeto, vai sui salifert... 1.022 + un valore un po' bassino di densità, anche se temo che tu l'abbia misurata con un densimetro e non con un rifrattometro, che ti consiglio di acquistare... Quote:
Che schiumatoio hai? |
mi spiace ma non riesco a trovare la scatola dello skimmer quindi non ricordo la marca. mannaggio!!comunque...cercavo sul forum le resine antiPO4, tuttavia danno tutti per scontato cosa siano e il loro utilizzo..ma io non lo so! potreste delucidarmi?
mi dispiace molto farvi perder tempo...il fatto è che nella mia città l'unico negozio di acquariologia marina ha chiuso..sono abruzzese e qui in abruzzo dire che non c'è niente...è scherzare!quindi sono alquanto lasciato solo, nel senso che posso utilizzare solo le cose che ho o cose riutilizzabili del dolce.. |
e si ho un densimetro..era di mio padre...e anche la vasca lo era (lo si vede no??già che è chiusa e non aperta..)..era un costruttore di acquari per hobby..ma ora, apparte che non lo fa più, e poi ha dimenticato parecchie cose, come è comprensibile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl